Il canale video di PeaceLink
In questi anni abbiamo prodotto video, abbiamo promosso campagne, abbiamo vissuto storie e passioni che vorremmo racchiudere in questo canale video perché non vadano disperse. Le abbiamo classificate e siamo andati alla ricerca dei filmati che possano servire a costruire una migliore conoscenza della cultura della nonviolenza e a promuovere un'educazione alla pace e allo sviluppo sostenibile.
Qui troverete vari link che man mano si arricchiranno, e col tempo contiano di migliorare questa pagina anche con il vostro aiuto. Segnalateci tutto quello che ritenete che possa essere utile: video, film, documentari, canzoni. Mandateci il link scrivendo a volontari@peacelink.it
Clicca qui per vedere il canale Youtube di PeaceLink
Qui di seguito trovi le varie playlist
- Chiara Castellani
- padre Kizito
- padre Dario Bossi (Legami di ferro)
- padre Alex Zanotelli
Memoria storica
Giornalismo e libertà di comunicazione
Articoli correlati
- Video
Gli enigmi del caso Moro
Il giornalista Andrea Purgatori ripercorre le varie domande senza una chiara risposta del rapimento del presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro3 giugno 2020 - Redazione PeaceLink - Video
La crisi che viviamo contiene anche delle opportunità
L'umanità vive una crisi che non è solo economica e finanziaria ma è anche ecologica, educativa, morale, umanaPapa Francesco - Un video emozionante con la testimonianza del Pontefice
"Commercio delle armi e migrazioni forzate: due sfide per costruire un mondo più pacifico"
Questo pontificato sta ponendo al centro dell'attenzione alcuni temi di grande attualità. "Sarebbe un’assurda contraddizione parlare di pace, negoziare la pace e, al tempo stesso, promuovere o permettere il commercio di armi", ha dichiarato papa Francesco.2 giugno 2020 - Redazione PeaceLink - Se vogliamo difendere la Repubblica
Dobbiamo potenziare la difesa civile, non armata e nonviolenta
I simboli della "difesa della Patria" oggi sono le mascherine, i guanti, il disinfettante; simboli di tutela della vita, della salute dei piu' deboli e fragili. Gli strumenti militari, invece, cacciabombardieri, blindati e corazzate non sono serviti a fermare il virus, non ci hanno difeso.2 giugno 2020 - Mao Valpiana
Sociale.network