Lista sull'America Latina (latina@peacelink.it)
Lista LATINA - latina@peacelink.it
Descrizione: Forum di discussione ed informazione sull'America Latina
Lingua: Italiano
Moderatore: Marina Beccuti marina.b@inrete.it >
Owner: Vittorio Moccia v.moccia@itb.it >
Linee guida
La lista Latinoamericana e' principalmente una lista di informazione relativa ai problemi del Continente Latinoamericano. Non vuole essere una lista di polemica politica o ideologica, ma deve essere un luogo di scambio di notizie, in particolare per quelle che non trovano spazio sui media tradizionali, perché non di interesse editoriale.
Le notizie, che devono contenere fatti veri e documentati, possono trovare tutto lo spazio necessario che la notizia stessa necessita.
Gli eventuali commenti, più di approfondimento che di considerazioni personali, non devono essere troppo prolissi, ma snelli e di facile comprensione. Chiunque si può iscrivere e può partecipare alla lista purché i toni siano sempre aperti al dialogo e tolleranti, come previsto per tutte le aree di Peacelink.
Si invitano gli iscritti, nel caso persistano evidenti divergenze d'opinione, ad evitare polemiche in lista, ma utilizzare le mail personali. Le informazioni devono contenere notizie di carattere sociale, politico, culturale, denuncie di violazioni dei diritti umani, interviste, pubblicazioni di libri, ecc.
Come agganciarsi e sganciarsi dalla lista
Clicca su http://www.peacelink.it/liste/index.php?id=8
Owner
Contattare Vittorio Moccia v.moccia@peacelink.it
Dove vanno a finire i messaggi della lista
I messaggi di questa lista non vanno a finire solo nelle caselle e-mail di chi è agganciato ma vengono pubblicati anche su http://lists.peacelink.it/latina
Pertanto chiunque scrive deve sapere che si assume la piena responsabilità di quanto diffonde sul web.
Lista indicativa degli argomenti che possono essere trattati relativamente all'America Latina:
Area di discussione e informazione sui paesi latinoamericani e in particolare su
- abusi delle multinazionali
- campagne di sensibilizzazione
- diritti umani
- genocidi
- guerre e opposizioni alle guerre
- iniziative dell'ONU e delle relative agenzie
- inquinamento ambientale
- lotta alla povertà e alle malattie
- movimenti di emancipazione e di cittadinanza attiva
- progetti di cooperazione
- promozione dell'educazione e della cultura
- riconciliazione e costruzione del dialogo
- sfruttamento dei lavoratori
- violazione dei diritti e della dignità delle donne
In quest'area si scrive anche di:
- informazione negata
- culture e religioni
- arte, musica e cinema
Campagne su tali questioni che non riguardino direttamente l'Asia ma che siamo promosse su scala globale (ad esempio la lotta allo sfruttamento minorile) è meglio affrontarle nella lista dirittiglobali@peacelink.it
In quale parte del web di PeaceLink si dà informazione sull'America Latina
In PeaceLink vi è una tematica sull'America Latina
http://www.peacelink.it/latina
Elenco di articoli suddivisi per nazioni dell'America Latina
http://www.peacelink.it/cerca/geo.php?id=473
Su PeaceLink esiste anche una specifica mailing list dedicata ai conflitti (www.peacelink.it/conflitti). La lista America Latina va privilegiata se vi sono informazioni su associazioni e volontari che operano in aree critiche dell'America Latina per la risoluzione nonviolenta dei conflitti.
Siti di riferimento
Il sito di Gianni Minà, grande conoscitore dell'America Latina
http://www.giannimina.it
Lotta alla lebbra in Brasile
http://www.aifo.it/cosa_facciamo/estero/29165-3111.html
Articoli correlati
Perù tra colpi di stato e corruzione
Quattro presidenti in due anni17 novembre 2020 - Giorgio Trucchi- Giornata internazionale delle vittime delle sparizioni forzate
“Non esiste società che si possa costruire sulla base dell'oblio e dell'impunità”
Cofadeh, Ohchr e Rel UITA realizzano attività sulla sparizione forzata31 agosto 2020 - Giorgio Trucchi Difendere i beni comuni è sempre più pericoloso
Nuovo rapporto di Global Witness evidenzia un drastico incremento degli omicidi di attivisti in difesa della terra e dell’ambiente3 agosto 2020 - Giorgio Trucchi- America Latina
Covid-19: destino o capitalismo?
Honduras, il caso più emblematico27 marzo 2020 - Giorgio Trucchi
Sociale.network