Il PDF scaricabile
PeaceLink, la newsletter di ottobre
E' dedicata a Gianni Rodari di cui ricorre il centenario della nascita. La newsletter contiene le informazioni per collaborare con PeaceLink ed entrare a far parte della community
2 ottobre 2020
Redazione PeaceLink
La newsletter di questo mese è dedicata a Gianni Rodari, il grande scrittore e poeta per bambini di cui ricorre il centenario della nascita.
La newsletter contiene le informazioni per collaborare con PeaceLink ed entrare a far parte della community.
Per ricordare Gianni Rodari pubblichiamo una delle sue più belle filastrocche.
Filastrocca corta e matta
Filastrocca corta e matta:
il porto vuole sposare la porta;
la viola studia il violino;
il mulo dice: “Mio figlio è il mulino”;
la mela dice: “Mio nonno è il melone”;
il matto vuole essere un mattone.
E il più matto della terra
sapete che vuole?
Fare la guerra!
Parole chiave:
peacelink
Allegati
La newsletter di PeaceLink
Redazione PeaceLink525 Kb - Formato pdfOttobre 2020, file PDF
Articoli correlati
- Un percorso di collaborazione
Pax Christi e PeaceLink: rafforzare la comunicazione del movimento pacifista
Con il corso di Intelligenza artificiale generativa per la pace le due organizzazioni hanno avviato un percorso di formazione al mediattivismo per migliorare le tecniche di comunicazione e rendere più tempestiva l'informazione in contesti critici come quelli attuali.26 dicembre 2024 - Redazione PeaceLink - Cosa abbiamo realizzato nel 2024 e ciò che vogliamo fare nel 2025 con il tuo aiuto
Per Natale regaliamoci un progetto umano e solidale per il futuro
Riportiamo qui ciò che è stata l'attività di PeaceLink per la pace, la solidarietà, la sostenibilità ambientale, la cittadinanza attiva e la cultura. Ci siamo impegnati per un’informazione migliore, per un’opinione pubblica critica e consapevole. Per costruire il cambiamento che vogliamo.14 dicembre 2024 - Associazione PeaceLink - Aiutaci a realizzare un grande progetto di mediattivismo
Per Natale invita i tuoi amici a sostenere PeaceLink
Quest'anno stiamo mettendo a punto un database delle associazioni che lavorano per la pace, la solidarietà, i diritti globali e l'ambiente. Vogliamo continuare a essere punto di riferimento per i cittadini attivi che non si rassegnano e vogliono impegnarsi responsabilmente.6 dicembre 2024 - Alessandro Marescotti - Le competenze tecniche al servizio di un progetto
Guida aggiornata all’uso di PeaceLink: il nuovo minikit del mediattivista
Questa nuova guida si rivolge a chiunque faccia parte, a vario titolo, di PeaceLink o abbia condiviso iniziative significative con questa community fatta non solo da esperti ma anche da persone comuni che desiderano imparare a fare controinformazione29 novembre 2024 - Redazione PeaceLink
Sociale.network