Parla l'attuale presidente provinciale dei Dem di Taranto

Processo Ambiente Svenduto, ascoltato Ludovico Vico

L'ex deputato del Pd Ludovico Vico, ascoltato come teste dell'accusa nel processo per il presunto disastro ambientale causato dall'Ilva, ha ammesso di aver ricevuto un contributo di 49mila euro dall'azienda dei Riva per le elezioni politiche del 2006
8 maggio 2018
Fonte: ANSA

Ludovico Vico

(ANSA) - TARANTO, 08 MAGGIO 2018 - L'ex deputato del Pd Ludovico Vico, ascoltato come teste dell'accusa nel processo per il presunto disastro ambientale causato dall'Ilva, ha ammesso di aver ricevuto un contributo di 49mila euro dall'azienda dei Riva per le elezioni politiche del 2006. L'esponente politico ha precisato di aver adempiuto all'epoca agli obblighi di registrazione, previsti dalla Legge 515/93, delle spese sostenute e di tutti i contributi economici ricevuti mediante la dichiarazione per la pubblicità delle spese elettorali e l'allegato elenco nominativo dei contributi in denaro. Vico ha risposto ai pubblici ministeri Remo Epifani e Mariano Buccoliero e ha parlato del contributo ricevuto dall'Ilva su domanda dell'avvocato di parte civile Francesco De Lauro. L'ex deputato, attuale presidente provinciale dei Dem di Taranto, ha riferito anche di aver ricevuto, tramite posta elettronica, un testo dall'ex responsabile delle relazioni industriali dell'Ilva Girolamo Archinà che proponeva iniziative parlamentari volte alla modifica dell'art. 674 del codice penale (getto pericoloso di cose), ma nulla fece per dar corso a tali sollecitazioni. Il nome di Vico compariva nelle intercettazioni della Guardia di finanza per i suoi colloqui telefonici con Archinà, ma il deputato ha sostenuto che la questione Ilva era centro della sua azione politica e che si è sempre schierato al fianco dei lavoratori. (ANSA).

Note: Altro link

Ilva, ex deputato Pd, Vico: «Ebbi contributo di 49mila euro»
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/taranto/1011984/ilva-ex-deputato-pd-vico-ebbi-contributo-49mila-euro.html

Articoli correlati

  • Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA
    Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
  • “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”
    Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Premiata la regista tarantina Anna Dora Dorno
    Cultura
    Fondatrice della compagnia teatrale Instabili Vaganti

    Premiata la regista tarantina Anna Dora Dorno

    L'artista è stata premiata insieme a figure di spicco del panorama artistico e culturale mondiale, tra cui la ricercatrice e attivista libanese Hanan Al-Hajj Ali e l’attrice egiziana Farida Fahmy.
    29 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"
    Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.23 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)