Un repository didattico digitale per gli insegnanti e gli studenti
PeaceLink per la scuola
Questo sito è molto consultato dal mondo della scuola e qui trovate strutturate risorse didattiche di vario tipo e utili a varie discipline
Redazione PeaceLink
Questo sito è un repository di risorse didattiche. Vuole raccogliere tutto ciò che può essere utile agli insegnanti e agli studenti.
Durante il periodo del coronavirus sono stati realizzati da PeaceLik vari webinar per il mondo della scuola, centrati in particolare sulle competenze di cittadinanza.
L'impegno per una didattica digitale nuova e stimolante continua.
Il sito è a vostra disposizione e chi volesse collaborare ci può contattare mandando un messaggio al 3471463719.
Articoli correlati
- Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi
L'empowerment civico
Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti - Messaggio agli studenti
Presentazione del libro "Mamme ribelli" al Righi
Questo libro parla di donne coraggiose che da anni hanno creato una rete di solidarietà e di cittadinanza attiva per difendere i loro figli. Il libro racconta le loro esemplari iniziative contro l'inquinamento dei territori e la difesa della salute dei loro figli e di tutti noi.23 aprile 2024 - Alessandro Marescotti - Trent'anni dopo l'omicidio di don Peppe Diana
Gli studenti di Casal di Principe ricordano il sacerdote martire
La figura di don Peppe Diana rappresenta un simbolo di speranza e di resistenza alla camorra. La sua memoria è un monito costante contro l'indifferenza e la complicità, invitando ciascuno di noi a non tacere di fronte alle ingiustizie.19 marzo 2024 - Redazione PeaceLink - Citizen science per il fiume Tara
Le osservazioni al progetto di dissalatore presentate alla Commissione Ambiente di Taranto
La cittadinanza si è mobilitata a difesa del fiume Tara e il Comune ha avviato una fase di ascolto e di approfondimento sulla difesa di un luogo molto caro ai tarantini.Fulvia Gravame
Sociale.network