Economia e diritto degli enti non profit
La figura di esperto nella gestione di enti senza fine di lucro sta
assumendo una rilevanza riconosciuta su tutto il territorio nazionale e, in
particolare, nella regione Toscana dove i fenomeni del volontariato, della
promozione sociale e della cooperazione sono da sempre fortemente radicati.
Questo tipo di esigenza crescente sul territorio e l'alto livello di
formazione offerto, rendono il corso particolarmente utile ed adatto al
settore non profit. Vista la congruenza con le tematiche delle Vostre
pubblicazioni, Vi preghiamo di darne notizia e massima diffusione
attraverso i Vostri canali di comunicazione. Alleghiamo, a tale proposito,
brochure e locandina.
Il corso, che avrà una durata di 60 ore (più 40 ore di formazione
facoltativa a distanza), nel periodo compreso tra Febbraio e Giugno 2006,
si terrà in via Bindi 14 a Pistoia presso i locali del Polo Universitario
di Pistoia.
Destinato a laureati e diplomati di primo livello, persegue l'obiettivo di
formare figure manageriali in grado di gestire enti non lucrativi con un
approccio multidisciplinare.
In particolare, le lezioni verteranno su elementi di diritto privato,
commerciale e tributario, fondamenti di economia politica, fondamenti di
economia aziendale con particolare attenzione alle problematiche di
amministrazione e controllo.
Accanto alle lezioni teoriche sono previste testimonianze di esperti del
settore.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 14 gennaio 2006.
http://noprofit.cce.unifi.it
Segreteria Organizzativa:
Dott.ssa Monica Gualtieri - Il Riccio s.r.l
Via Giacometti, 3 - 51100 Pistoia
Tel.0573/308025 - Fax 0573/506219
E-mail: segreteria@ilriccio.com
Segreteria Scientifica:
Dipartimento di Scienze Aziendali
Via delle Pandette, 9 - 50127 Firenze
E-mail: nonprofit@dsa.unifi.it
Responsabile scientifico: Prof. Luca Bagnoli dell'Università di Firenze
Articoli correlati
- Aperto il dibattito tra i lettori
I primi commenti sulla manifestazione per la pace di Firenze del 21/9 e sul resoconto di Patrick Boylan, “Prime impressioni”
Invia anche i tuoi commenti a: volontari@peacelink.it , indicando se la tua email è da pubblicare qui oppure se è un semplice contributo alla riflessione per il solo staff editoriale.18 ottobre 2014 - La Redazione A Firenze in piazza per gli Stati Uniti d'Europa
Domani 11 maggio manifestazione promossa dal Movimento Federalista Europeo. Il corteo sarà aperto da uno striscione con la scritta: "Gli Stati Uniti d'Europa per uscire dalla crisi". Adesioni dal mondo della politica e della cultura.10 maggio 2013 - Nicola Vallinoto- Manifestazione "Gli Stati Uniti d'Europa per superare la crisi", Firenze 11 maggio 2013
Basta con l’austerità! Vogliamo un piano europeo di sviluppo sostenibile e per l’occupazione
7 maggio 2013 - Nicola Vallinoto Perché gli Stati Uniti d'Europa
Il senso di una parola d'ordine centenaria nell'Europa di oggi. A Firenze sabato 11 maggio si terrà la manifestazione "Gli Stati Uniti d'Europa per uscire dalla crisi" promossa dal Movimento Federalista Europeo.29 aprile 2013 - Francesca Lacaita
Sociale.network