Yorubà: le travolgenti danze brasiliane in scena con l'AIFO a maggio in 12 città

La prestigiosa compagnia di danza di Salvador de Bahia Yorubà Pérolas do Morhan in tournée dal 3 al 20 maggio
24 aprile 2008

Parte sabato 3 maggio dal Teatro Seraphicum di Roma, ore 17.30, la tournée della Compagnia di Danza YORUBÁ Pérolas do MORHAN, un prestigioso ensémble di danzatori brasiliani, che si esibiscono per la prima volta in Italia in occasione del lancio della campagna di sensibilizzazione Restituire l'infanzia, organizzata e sostenuta dall'AIFO.
La Compagnia di Danza YORUBÁ Pérolas do MORHAN è nata nel 2002, nella città di Salvador de Bahia, nel quartiere di Águas Claras. È un gruppo composto da giovani della comunità che cercano, attraverso la danza, una realizzazione professionale insieme ad una valorizzazione della cultura afro-discendente, radice della cultura locale; il gruppo usa l'arte come strumento di crescita socio-educativa di ogni giovane partecipante. La compagnia è composta da 20 ballerini, di età compresa tra i 19 e i 23 anni; tutti hanno concluso o stanno concludendo la Scuola Media Superiore.
Il gruppo lavora presso la sede del MORHAN, il Movimento per le persone colpite dalla lebbra (Movimento de Reintegração de Pessoas Atingidas pela Hanseníase, nùcleo Salvador de Bahia). AIFO sostiene da anni le attività del MORHAN in campo sanitario, organizzando corsi per docenti, professionisti e studenti di medicina o fisioterapia; visite ambulatoriali di pediatria e ginecologia; campagne per la prevenzione e la diagnosi precoce della lebbra, e in campo socio-educativo, mediante corsi professionali di informatica, artigianato e lingua inglese per adolescenti e giovani in situazioni di rischio sociale.

Lo spettacolo si compone di più danze, tra cui il CANDOMBLÉ – insieme delle ORIXÁS, divinità associate a forze della natura, che esprimono lo spirito religioso africano. Il sincretismo religioso è una realtà tipica di Bahia: le ORIXÁS vengono accomunate a santi della chiesa cattolica, per esprimere da un punto di vista mitico la forza emanata dalla divinità legata ad una determinata espressione della natura. Famosissima è anche la CAPOEIRA, una danza-lotta di difesa a corpo libero. Lo strumento tipico che dà il ritmo è il berimbau. Tra le altre danze eseguite dal gruppo, si segnala la RITIRATA DELLE RETI, che rappresenta i pescatori impegnati in un rito millenario, la ritirata delle reti dal mare, e la venerazione della la dea-sirena IEMANJÁ perché garantisca una pesca propizia.
La tournée, interamente organizzata dall'AIFO, prevede dopo Roma le seguenti tappe: Cagliari (5 e 6 maggio), Sorrento (8 maggio), Messina (10 maggio), Ostuni (12 maggio), Brindisi (13 maggio), L'Aquila (14 maggio), Bologna (16 maggio), Malalbergo (17 maggio), Imperia (18 maggio), Genova (19 maggio), Monza (20 maggio).
Dettagli e approfondimenti nel sito http://www.aifo.it

Articoli correlati

  • Brasile: sarà riaperto il caso Marielle Franco
    Latina
    Lo ha dichiarato il ministro della Giustizia Flavio Dino

    Brasile: sarà riaperto il caso Marielle Franco

    Tuttavia, in relazione all’omicidio della consigliera comunale di Río de Janeiro per il Partido Socialismo e Liberdade, la strada da percorrere sembra essere ancora lunga
    19 aprile 2023 - David Lifodi
  • Nubi nere sul Brasile
    Latina
    Brasilia: assalto golpista a Praça dos Três Poderes

    Nubi nere sul Brasile

    I bolsonaristi vogliono trasformare il governo Lula in un calvario e destabilizzare il paese con il sostegno dell’esercito
    9 gennaio 2023 - David Lifodi
  • Trentotto ore per Lula
    Latina
    Il Brasile dopo Bolsonaro

    Trentotto ore per Lula

    Maria Monteiro Gomes ha fatto un lungo viaggio per assistere all’investitura di Lula da Silva. È al settimo cielo. Ma cosa significa il neo presidente per il Brasile?
    7 gennaio 2023 - Niklas Franzen
  • Il Brasile che verrà
    Latina
    Democrazia e stato di diritto restano sotto l’attacco dell’odio bolsonarista

    Il Brasile che verrà

    La nomina dei ministri ha rappresentato un primo atto di rottura rispetto al passato, ma solo agendo in sintonia con i movimenti sociali nascerà davvero un nuovo Brasile.
    5 gennaio 2023 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)