Novità
Gli ultimi articoli pubblicati in quest'area tematica.
Titanic Italia: per evitare che affondi occorre correggere il paradigma
27 marzo 2020 - Carlo Ruta (Storico e saggista)Scongiurare la catastrofe finale. Che fare, qui ed ora
23 marzo 2020 - Carlo Ruta (Storico e saggista)Terra, acqua e aria, nella storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo
Gli spazi frequentati nel Novecento, tra realtà materiale e conoscenza, nel terzo tomo della "Storia dei Mediterranei"21 marzo 2020 - Pino Blasone (Scrittore e storico del mondo islamico)Covid 19. L’attesa del «picco» e il risveglio dall’incubo
21 marzo 2020 - Carlo Ruta (Storico e saggista)- Occorre far pervenire al nostro Paese i 20.000 respiratori che mancano
Coronavirus: l’impresa possibile e la «danza della morte»
La partita decisiva in questa fase si sta giocando, non più nella provincia di Hubei, in Cina, ma in Italia, dove i contagi e i morti giornalieri si attestano, al momento, al raddoppio ogni tre-quattro giorni.15 marzo 2020 - Carlo Ruta (storico e saggista) - La situazione in Italia diviene sempre più drammatica
I doveri dell’Europa, i principî dell’Occidente e le priorità per vincere il coronavirus in Italia
Occorrono team di esperti specializzati, migliaia di respiratori, milioni di mascherine, soprattutto per le categorie sociali più a rischio, se necessari, prefabbricati, per allargare il numero di posti letto disponibili. E occorrono subito.12 marzo 2020 - Carlo Ruta (storico e saggista) - "Non si vede bene che col cuore". Chissà, forse è proprio questo che la nostra Madre Terra vuole?
La fine di un mondo?
... o la fine del mondo? Un dilemma che può trovare soluzione.12 marzo 2020 - Roberto Del Bianco
Sociale.network