TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco

Sondaggio: Idee contro la guerra

Sondaggio concluso

Porta la bandiera della pace con la tua auto in giro per la città !

Autore: massimo demaria
Ognuna delle nostre auto può diventare "veicolo" di un messaggio di pace.

Commenti

5 commenti

CIAO!!!

Siamo un piccolo gruppo di amici, non legati a partiti o associazioni, il nostro unico intento è quello di dare voce a quanti come noi, e riteniamo siano tanti, non vogliono la guerra, qualsiasi guerra.

La voce della pace è una voce silenziosa, che troppo spesso passa inosservata, inascoltata.

Siamo convinti che la stragrande maggioranza delle persone vuole la pace, ma queste persone che non vogliono la guerra, che rifuggono ogni forma di violenza, non hanno la possibilità di far sentire il giusto peso della propria voce, quella di chi preferisce il dialogo al fragore delle bombe.

Il nostro obiettivo è quello di dare più visibilità, dare più voce alla pace.

La nostra idea, che non è in antitesi o concorrenziale a qualsiasi altra iniziativa di pace, nasce dal presupposto che molti di noi utilizzano l'automobile per i propri spostamenti.

Ognuna delle nostre auto può diventare "veicolo" di un messaggio di pace.

Ognuna delle nostre auto, anche se di piccola cilindrata, può diventare una potente "macchina" di pace.

La trasformazione delle nostre auto si ottiene scaricando dal sito la "bandiera della pace" che, dopo la stampa, dovrà essere attaccata all'interno dell'auto, sul finestrino posteriore o sul lunotto, possibilmente in una posizione che non rechi disturbo alla visibilità durante la guida.

IL SITO DA CUI SCARICARE LA BANDIERA DELLA PACE da mettere dulla tua auto é:

http://www.autodipace.org

FAI GIRARE LA MAIL IL PIU' POSSIBILE!
SPEDISCILA A TUTTI GLI AMICI DELLA TUA RUBRICA

Prossimamente il sito sarà tradotto in altre lingue,
Se avete amici stranieri contattateci x avere la traduzione del comunicato ufficiale. info@autodipace.org
PS. Vi preghiamo di non mandare mail a persone che non le desiderano e di rispettare la NETIQUETTE in materia di SPAM

Un grazie dall' organizzazione di http://www.autodipace.org

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)