TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti

Sondaggio: Idee contro la guerra

Sondaggio concluso

risultati

Con almeno 10 voti

  1. Infrastrutture di pace

    Media: 4.88 (16 Voti)
  2. boicotaggio economico

    Media: 4.87 (39 Voti)
  3. boicottare industrie di guerra

    Media: 4.87 (15 Voti)
  4. un miliardo di cartoline colorate

    Media: 4.86 (14 Voti)
  5. parliamo con i militari di nonviolenza

    Media: 4.82 (11 Voti)
  6. La forza della parola

    Media: 4.80 (10 Voti)
  7. BOICOTTAGGIO PER LA PACE

    Media: 4.80 (35 Voti)
  8. Manifestazione Internazionale Studentesca

    Media: 4.79 (14 Voti)
  9. invasione pacifica dell'iraq

    Media: 4.78 (23 Voti)
  10. Silenzio

    Media: 4.60 (83 Voti)
  11. Promuovere la visita in Irak del Santo Padre

    Media: 4.56 (204 Voti)
  12. Bandiere di Pace e Berlusconi

    Media: 4.56 (71 Voti)
  13. un'ora di blocco totale al giorno

    Media: 4.56 (36 Voti)
  14. APRIAMO LUOGHI DI PACE

    Media: 4.49 (69 Voti)
  15. Musica per la Pace

    Media: 4.48 (122 Voti)
  16. Boicottaggio benzina Esso

    Media: 4.47 (158 Voti)
  17. Immagini di guerra per la pace

    Media: 4.47 (94 Voti)
  18. TUTTI NUDI

    Media: 4.38 (21 Voti)
  19. sagome di corpi per terra

    Media: 4.38 (24 Voti)
  20. consumo energetico

    Media: 4.38 (32 Voti)
  21. Porta la bandiera della pace con la tua auto in giro per la città !

    Media: 4.36 (28 Voti)
  22. per il VETO nel Consiglio di Sicurezza ONU

    Media: 4.32 (25 Voti)
  23. rendere pubblico chi guadagna con le armi

    Media: 4.29 (127 Voti)
  24. Sirene di Contraerea

    Media: 4.28 (166 Voti)
  25. Esigere un incontro ufficiale fra Bush e Saddam Hussein

    Media: 4.27 (15 Voti)
  26. Coinvolgi il tuo Consiglio Comunale

    Media: 4.26 (42 Voti)
  27. spegnere le tv

    Media: 4.25 (28 Voti)
  28. Boicottaggio delle banche finanziatrici della guerra

    Media: 4.24 (25 Voti)
  29. Parlane

    Media: 4.23 (22 Voti)
  30. campagna email a tutti i media: è già iniziata e funziona!!!!

    Media: 4.22 (134 Voti)
  31. Iniziamo da piccoli

    Media: 4.22 (50 Voti)
  32. pressione sui parlamentari che vogliono la guerra

    Media: 4.21 (71 Voti)
  33. Mongolfiere della pace

    Media: 4.21 (29 Voti)
  34. Sciopero

    Media: 4.19 (95 Voti)
  35. Per Terra

    Media: 4.18 (183 Voti)
  36. Razione K

    Media: 4.17 (191 Voti)
  37. Boicottaggio prodotti USA

    Media: 4.16 (76 Voti)
  38. Iluminiamo l'Italia di candele e ci vedranno dalla Luna...

    Media: 4.15 (13 Voti)
  39. UNA LACRIMA

    Media: 4.14 (35 Voti)
  40. se vuoi la pace difendi la vita

    Media: 4.14 (29 Voti)
  41. Operazione Gandhi

    Media: 4.13 (30 Voti)
  42. un segno di pace

    Media: 4.11 (18 Voti)
  43. Raggiungere l'irraggiungibile si può

    Media: 4.11 (47 Voti)
  44. Boicottiamo il neo dittatore italiano

    Media: 4.09 (23 Voti)
  45. Nel nome del popolo italiano ad eccetto di

    Media: 4.08 (25 Voti)
  46. Chiediamo aiuto ai più piccoli

    Media: 4.06 (18 Voti)
  47. Boicottaggio idrocarburi

    Media: 4.05 (19 Voti)
  48. Bombardamento pacifista

    Media: 4.02 (50 Voti)
  49. Boicottaggio delle armi

    Media: 4.00 (14 Voti)
  50. Un centesimo di umanità

    Media: 4.00 (13 Voti)
  51. Una bici per sensibilizzare

    Media: 4.00 (10 Voti)
  52. clacson

    Media: 4.00 (16 Voti)
  53. Stampare volantini con la scritta

    Media: 4.00 (26 Voti)
  54. e se raggiungessimo Roma a piedi?

    Media: 4.00 (10 Voti)
  55. Dillo di persona: parla con la Prefettura, Ufficio Territoriale del Governo in ogni provincia.

    Media: 3.97 (38 Voti)
  56. bandiera di pace preventiva

    Media: 3.95 (20 Voti)
  57. Una Domenica di Pace in tutte le piazze d'Italia

    Media: 3.94 (32 Voti)
  58. scudi umani e strette di mano

    Media: 3.93 (14 Voti)
  59. Tutti giù per terra davanti a Montecitorio

    Media: 3.93 (27 Voti)
  60. UNO STRACCIO DI PACE

    Media: 3.92 (25 Voti)
  61. La luce della speranza.

    Media: 3.90 (41 Voti)
  62. Bandiere in tangenziale

    Media: 3.88 (32 Voti)
  63. preghiamo tutti insieme

    Media: 3.87 (31 Voti)
  64. PALLONCINI ATTORNO ALLE BASI USA-NATO

    Media: 3.82 (22 Voti)
  65. Uniti

    Media: 3.80 (10 Voti)
  66. Bandiere Umane di Pace

    Media: 3.76 (17 Voti)
  67. Occupiamo i Mc Donald

    Media: 3.68 (22 Voti)
  68. Tutti sporchi di sangue...

    Media: 3.67 (18 Voti)
  69. Provocazione

    Media: 3.53 (15 Voti)

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)