Associazioni
Uno spazio web disponibile per le associazioni di Taranto e provincia
- AifoAssociazione Italiana Amici di Raoul Follereau, gruppo di Taranto
- Arci
- Legambiente
- Libera
- PeaceLink
- Wwf
- Comunicato stampa
Inaugurazione del Cantiere Maggese
Uno spazio aperto, un luogo pubblico destinato alla creatività giovanile nel cuore della città vecchia di Taranto: laboratorio culturale urbano che da domani finalmente aprirà le sue porte alla città.19 febbraio 2010 - Antonietta Podda - Settecento persone ogni giorno scoprono di avere la lebbra. Dieci milioni di esseri umani hanno la vita segnata dalla malattia. Il 60% dei malati del pianeta riceve cure grazie alla solidarietà internazionale.
Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra. A Taranto un banchetto in piazza Maria Immacolata
Dalle ore 9 alle 13 di domenica 31 gennaio, in piazza Maria Immacolata a Taranto i volontari dell’AIFO offriranno il miele della solidarietà del commercio equo e solidale. Lo faranno per sollecitare donazioni e informare sulla curabilità della malattia.30 gennaio 2010 - Gruppo Aifo di Taranto - La chiede a Vendola l'associazione Contramianto
Class action per l'inquinamento
Migliaia di lavoratori e cittadini per colpa non loro patiscono il dramma della malattia e la tragedia della morte - Comunicato stampa di presentazione
Nasce ViviTaranto
Il Coordinamento conta tra i suoi aderenti oltre venti realtà territoriali e vuole rappresentare un’opportunità di sviluppo turistico e culturale intorno alla creazione di un marchio univoco in grado di accrescere l'attrattività della nostra provincia e stimolare la scoperta dei suoi tesori.4 dicembre 2009 - Coordinamento ViviTaranto - Il WWF Sezione di Taranto e Greenpeace gruppo locale di Taranto hanno organizzato la proiezion del film
" The Age of stupid "
Le due proiezioni pubbliche del film sono state volutamente organizzate nelle giornate che precedono la “marcia per l’ambiente” del 28 novembre a Taranto23 novembre 2009 - Gaetano Barbato (WWF sezione di Taranto) Clara Fornaro (GreenPeace-Taranto) - Comunicato stampa di Salute Pubblica e Medicina Democratica
I libri della Salute Pubblica: La città delle nuvole di Carlo Vulpio
I libri e la conoscenza sono il principale strumento della prevenzione primaria, cioè, della difesa della salute pubblica19 novembre 2009 - Medicina Democratica - L' Associazione LABuat e Geologika Collettiva presentano dal 16 al 22 novembre 2009 a Taranto, in Città Vecchia
Terrarrét_comuni cantieri di terra per l'Isola di Taranto
Costruzione naturale e partecipazione: un metodo di insegnamento della cultura della sostenibilità, tra gioco e pratica collettiva di progetto - L’appoggio dei Missionari alla delibera regionale che avvia il processo di ripubblicizzazione dell’Acquedotto Pugliese
I missionari Comboniani al fianco della Regione Puglia contro la privatizzazione dell'acqua
L’accesso all’acqua è da considerarsi un diritto universale inalienabile, un vero e proprio diritto alla vita e come tale deve essere garantito dalle istituzioni e difeso da tutti10 novembre 2009 - Aderisci a questo appello inviando l´adesione a info@salutepubblica.org
Puglia: otto proposte per cominciare a curare subito la "sanità malata"
Di seguito riportiamo le otto proposte di Medicina Democratica per venire incontro agli ammalati - La mobilitazione generale deve servire a sollevare la coltre di silenzio e disinteresse che copre le tristi vicende della nostra città
Appello di "Altamarea"alla società civile di Taranto
Si è deciso di organizzare la mobilitazione della città il 28 novembre 2009, ultimo sabato di novembre anniversario della "Marcia dei ventimila", che portò in piazza una marea di uomini, donne e bambini contro l'inquinamento.25 settembre 2009