Rossana De Simone
ex lavoratrice Aermacchi, delegata sindacale CUB
Articoli - Contatti

Chiamata al disarmo
dopo l’89, la politica militare è in fase di privatizzazione spinta sul modello anglo-americano11 gennaio 2016 - Rossana De Simone (articolo ricevuto da Gregorio Piccin)Una macchina da guerra chiamata Finmeccanica e il cinismo di Mauro Moretti
Con il nostro patrimonio di innovative soluzioni tecnologiche per la sicurezza delle informazioni siamo pronti a cogliere queste nuove sfide, sfruttando la capacità di innovazione presente in Israele in particolare nel settore cyber27 novembre 2015 - Rossana De Simone
“Le sfide della sicurezza cibernetica da una prospettiva italiana ed israeliana"Una macchina da guerra chiamata Finmeccanica e il cinismo di Mauro Moretti
Il vero intento di Moretti, in perfetta simbiosi con Matteo Renzi, è quello di continuare a drenare denaro pubblico a favore dei programmi di Finmeccanica da una parte, e dall’altra centralizzare in mano ad una élite la direzione e la gestione della ricerca e sviluppo27 novembre 2015 - Rossana De Simone
gli europei devono essere pronti a estendere l'ordine del mondo liberaleLa politica estera è un gioco di potere e di continui ricatti: il ruolo di pedine dei migranti sullo scacchiere mediorientale
le politiche estere utilizzano strumenti economici di ricatto e pressione e le contraddizioni delle politiche di potenza16 settembre 2015 - Rossana De Simone
Niscemi - agosto No Mous. Campeggio al presidio e manifestazione
Dal 6 al 9 agosto 2015 Campeggio Estivo Antimilitarista, Antimperialista, Pacifista presso il Presidio Permanente No MUOS in Contrada Ulmo a Niscemi8 agosto 2015 - Rossana De Simone
la crisi del debito è solo una questione di potere, non di soldiLa crisi, l'Europa e le guerre
Questo rapido aumento delle spese militari, pari a un incremento di oltre il 6,2 per cento in 5 anni, è l'annuncio di una nuova tappa verso il ritorno del militarismo tedesco2 luglio 2015 - Rossana De Simone
Moretti afferma che è Finmeccanica ad essere prigioniera di un indotto non di qualitàLe relazioni pericolose della nuova Finmeccanica di Mauro Moretti
Ciò che Moretti chiama efficientamento del processo produttivo rientra nell'obiettivo finanziario di aumentare la redditività ed il flusso operativo di cassa e riduzione del debito7 marzo 2015 - Rossana De Simone
La libertà al tempo della guerra totale
alla domanda se il mondo è un posto più pericoloso di quanto lo fosse durante la Guerra Fredda, ha risposto che stiamo vivendo una seconda età delle armi nucleari14 gennaio 2015 - Rossana De Simone
Il Convegno “L'industria delle armi alimenta le guerre. Il ruolo di Finmeccanica”: dalle analisi alle proposte
Mauro Moretti, nuovo amministratore delegato di Finmeccanica, si preoccupa più di fare una selezione di business coerenti con la volontà dell'azionista per diventare primi nella competizione mondiale5 gennaio 2015 - Rossana De Simone
L’industria delle armi alimenta le guerre. Il ruolo di Finmeccanica
E se invece Finmeccanica, nel senso di agglomerato di sapere collettivo, diventasse un centro tecnologico di progettazione e sviluppo utilizzato per obiettivi comuni8 novembre 2014 - Rossana De Simone
La resistenza delle donne e degli uomini di Kobane nella “guerra contro il terrore” 3.0
17 ottobre 2014 - Rossana De Simone
la disinformazione è presente in ogni evento internazionaleGuerra dell'informazione in Ucraina: il rapporto olandese “Investigation crash MH17, 17 July 2014“ solleva interrogativi sulle prove fornite dall'intelligence USA
la disinformazione è presente in ogni evento internazionale1 ottobre 2014 - Rossana De Simone
la presenza di aziende militari al vertice NATONato, guerra al terrore degli USA e militarizzazione dell’Europa
il conflitto in Ukraina sta portando l’Europa in una direzione fortemente militarista e sta dimostrando la sua incapacità di guadagnarsi una indipendenza dagli Stati Uniti in ambito geostrategico e militare16 settembre 2014 - Rossana De Simone
la presenza di aziende militari al vertice NATONato, guerra al terrore degli USA e militarizzazione dell’Europa
il conflitto in Ukraina sta portando l’Europa in una direzione fortemente militarista e sta dimostrando la sua incapacità di guadagnarsi una indipendenza dagli Stati Uniti in ambito geostrategico e militare16 settembre 2014 - Rossana De Simone
Alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Varese Esposto-Denuncia
Alenia Aermacchi ha stipulato il contratto di cui si è detto e in data 9 luglio 2014, a guerra iniziata, ha consegnato i primi due aerei che sono decollati alla volta della base israeliana di Hatzerim5 agosto 2014 - Rossana De Simone
“non confondere i fatti con i messaggi”The Israel Project’s 2009 GLOBAL LANGUAGE DICTIONARY: un manuale ad uso della macchina propagandistica israeliana durante le operazioni militari
Bisogna mostrare grande empatia verso i palestinesi, mostrarsi lacrimosi quando si vedono i corpi massacrati dalle bombe e dai proiettili, ma essere aggressivi quando si viene accusati di uccidere deliberatamente donne e bambini innocenti5 agosto 2014 - Rossana De Simone
Aumentano le prove di crimini di guerra a Gaza. Amnesty International chiede agli Usa di fermare i trasferimenti di armi a Israele
Il governo Usa sta gettando benzina sul fuoco attraverso la continua fornitura delle armi usate dalle forze armate israeliane per violare i diritti umani2 agosto 2014 - Rossana De Simone
non esiste quasi nessun supporto significativo oltre al movimento BDS stesso.Sanzionare Israele dal basso
La strada che ci sta davanti non porta al Sud Africa ma piuttosto a un aumento della popolazione Ebrea nel Grande Israele che si sta costruendo.29 luglio 2014 - Rossana De Simone
Le narrazioni tossiche su Gaza
Gaza. Sui media è completamente assente il racconto della parte palestinese26 luglio 2014 - Rossana De Simone
i morti civili sono considerati pedine di contese geopoliticheNuove guerre: la solitudine di Gaza e l’accerchiamento della Russia
gli israeliani che sulla collina sopra Sderot hanno brindato per la caduta delle bombe nel terreno di Gaza e poi minacciato di “distruggere la nostra macchina se dico una parola sbagliata”22 luglio 2014 - Rossana De Simone- Chi vorrà si porterà a casa una foto ricordo con il nuovo addestratore, ma ci sarà sempre chi crederà che altre potrebbero essere le finalità del proprio lavoro
Armi a Israele, distruzione e morte a Gaza: lo spaventoso cinismo del governo e dei sindacati italiani
La guerra è business e il suo volto più inquietante e totalitario si mostra nella perdita di presa delle opposizioni della politica: interno/esterno, militare/civile, pace/guerra13 luglio 2014 - Rossana De Simone 
Il presidente Obama fra crisi ucraina e capacità nucleare degli F-35
ci sono tutte le possibilità che nel corso della vita degli F-35 gli stati del Medio Oriente e gli alleati della regione del Pacifico si confronteranno con minacce nucleari regionali10 giugno 2014 - Rossana De Simone
E’ deciso: da ottobre 2014 i sistemi d’arma diverranno aumento “contabile” del Pil perché considerati beni durevoli
i sistemi d’arma, sempre più sofisticati e costosi, saranno considerati un “valore” che rientra nelle transazioni di mercato come qualsiasi altra merce29 maggio 2014 - Rossana De Simone
Un libro: Se dici guerra…Basi militari, tecnologie e profitti
Dopo l’89 l’Italia è diventata un paese belligerante senza se e senza ma2 maggio 2014 - Rossana De Simone
Se nell’immaginario collettivo il caccia bombardiere F-35 svolge un ruolo d’attacco, in quello della neo ministro i progettisti della Lockheed Martin l’hanno pensato per tosare l’erbaLe tante “dualità” del nuovo ministro della Difesa. Dall’approccio in ambito geostrategico a quello tecnologico una doppia rappresentazione della realtà
La stampa italiana ed estera è andata in delirio per la notizia che l'Italia taglierà ulteriormente l'ordine dei suoi F-35 fino a dimezzarlo. Ma la realtà è un pò diversa. Grandi tagli potrebbero essere in arrivo. O non potrebbero23 marzo 2014 - Rossana De Simone

Sociale.network