Mafia e ‘ndrangheta ormai sono fenomeni radicati in tutta Europa. Le due organizzazioni criminali oggi controllano il mercato degli stupefacenti, il riciclaggio e l’usura con uomini che nonostante abbiano solo la quinta elementare o la terza media, sono comunque in grado di muoversi nel continente come se fossero a casa loro. Il problema è che mafia e ‘ndrangheta hanno sempre avuto uno stretto rapporto col il potere. Né i governi di sinistra né quelli di destra hanno mai voluto arginare o risolvere il fenomeno: mafia e ‘ndrangheta raccolgono e portano voti.
Siamo andati in Somalia. In Africa. Sulle tracce della nostra voglia, desiderio di sapere, conoscere. Sulle tracce della nostra coscienza. Siamo andati ad incontrare pensieri, azioni. Il nostro percorso, la strada, le strade quelle già battute, già camminate da Ilaria Alpi e Miran Hrovatin.
Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.
Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?
È il dipendente perfetto per un Paese che investe più in armi che in stipendi. Basta abituarsi al ronzio, che poi anche tanti colleghi umani mica sono poco rumorosi. Non chiede aumenti, non ha figli da mantenere, non si lamenta. Ed è sempre puntuale, non discute e agisce con precisione.
Sociale.network