Qualche mese prima era accaduto un fatto incredibile: per sfuggire alla prima guerra del Golfo tanti ragazzi, in età di leva, telefonavano chiedendo il manualetto "per la diserzione". In quei momenti drammatici nacque l'idea di fare PeaceLink... Se hai una storia anche tu da raccontare, collegata a PeaceLink, se vuoi lasciare un messaggio per i 15 anni di PeaceLink, se vuoi raccontare come hai conosciuto PeaceLink... clicca qui... http://italy.peacelink.org/pace/indices/index_2124.html
Il Male che si è impadronito del mondo genera un dolore insopportabile e sembra realmente invincibile. Socialismo, comunismo, cristianesimo, attivismo, associazionismo, sindacalismo, per molti/e sono stati una maschera dietro la quale hanno nascosto le loro ansie di protagonismo e di potere.
Per il legale dell'ente, dalla lunga istruttoria “è emersa senza ombra di dubbio la sciagurata gestione dello stabilimento Ilva di Taranto che per anni, nella piena consapevolezza dei suoi amministratori e dirigenti, ha riversato nell’aria/ambiente sostanze nocive per la salute umana".
24 febbraio 2021 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia)
Legamjonici contro l’inquinamento, una delle associazioni ambientaliste di Taranto, ha trasmesso al comitato dei ministri del Consiglio d’Europa la sentenza dello scorso 13 febbraio del Tar di Lecce che ordina ad ArcelorMittal di spegnere gli impianti inquinanti.
25 febbraio 2021 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia)
Sociale.network