Possono i libri contribuire a creare un humus di Resistenza attiva al degrado dei nostri tempi, attraverso la trasmissione di valori del passato, il racconto della difesa o dell’offesa dei diritti civili e umani?
Non solo possono, devono. La memoria storica è un dovere etico e morale
1 luglio 2013 - Laura Tussi
ComboniFem- Mondo, Donna, Missione- Rivista diretta dalle Missionarie Comboniane di Verona, insieme per creare contesti di giustizia sociale, diritti e dignità, pari opportunità, pace: in cammino verso un altro mondo possibile...
ComboniFem: per un nuovo ruolo di protagonista della donna, nella comunicazione, nella scuola, nel sociale, per trasformare tramite l'impegno attivo e la democrazia partecipata dal basso, l'attuale società
La maggiore percentuale di pacifisti in Germania non è fra i Verdi ma fra i socialdemocratici dell'SPD. Intanto il giornale Der Spiegel ironizza sui leader verdi tedeschi ribattezzandoli "verdi oliva" e raffigurandoli con tute militari verdi, elmetto e bazooka
Una difesa è tale quando riduce le sofferenze, i morti, i feriti, non quando li aumenta, ed è quello che sta avvenendo. Biden ha detto che occorre vincere e battere la Russia (cosa che si sta rivelando irreale); prima tutti dicevano "no all'escalation" ma poi è arrivato l'ordine: "Vincere".
Mi sono avvicinata allo studio delle migrazioni, alla complessità delle storie che ogni rifugiato, richiedente asilo o migrante porta con sé. Perché le stragi delle frontiere marittime e terrestri sono catastrofi umanitarie. Qual è la nostra responsabilità? Qual è oggi il ruolo della società civile?
Un nuovo studio dimostra i livelli dello sfruttamento minorile in Africa per la produzione di cacao. Solo in Costa d'Avorio e Ghana sono 1,5 milioni i bambini sfruttati
Sociale.network