como

7 Articoli
  • Intervista a Stefania Maurizi su Julian Assange oggi
    Sono passati sette mesi dalla liberazione del fondatore di Wikileaks

    Intervista a Stefania Maurizi su Julian Assange oggi

    Maurizi è la premiata giornalista investigativa che, oltre a lavorare per diverse testate nazionali, è stata il punto di riferimento di WikiLeaks in Italia sin dal suo esordio.
    24 gennaio 2025 - Patrick Boylan
  • “Sì, Robert F. Kennedy jr. me l’ha detto: se eletto, libererò subito tuo figlio.”
    Inizia il tour italiano del film Ithaka

    “Sì, Robert F. Kennedy jr. me l’ha detto: se eletto, libererò subito tuo figlio.”

    Così il padre di Julian Assange ha risposto in remoto, dopo la proiezione del suo film Ithaka, ad una delle tantissime domande degli spettatori che gremivano la sala di un cine teatro comasco. Segue un sunto delle risposte principali date.
    23 giugno 2023 - Patrick Boylan
  • Il Circolo Arci Xanadù e il Teatro Gloria di Como
    Salviamo la cultura dal cemento

    Il Circolo Arci Xanadù e il Teatro Gloria di Como

    Pensiamo che si possa innestare un grande movimento di persone che si assumano la responsabilità, non di salvare, ma preservare un’esperienza viva e pulsante, e possano realizzare l’acquisto collettivo di questo luogo, preservarne la funzione e garantirlo alla città negli anni a venire
    21 gennaio 2020 - Laura Tussi
  • Serata di Gloria per De André: l’omaggio è tradizione
    Al Circolo Arci Xanadù

    Serata di Gloria per De André: l’omaggio è tradizione

    A Como l’edizione numero 14 di “Dai diamanti non nasce niente” - Sul palco Alessio Lega, Renato Franchi e l’Orchestrina Jones e tanti altri
    18 gennaio 2020 - Alessia Roversi, La Provincia di Lecco
  • Dai diamanti non nasce niente - Tributo a Fabrizio De André
    Sabato 18 Gennaio 2020

    Dai diamanti non nasce niente - Tributo a Fabrizio De André

    14° Tributo a Fabrizio De André a 80 anni dalla sua nascita con Laura Tussi e Fabrizio Cracolici - Rete Premio Nobel per la Pace ICAN, un ponte per Riace. Musica per l'Umanità
    30 dicembre 2019 - Laura Tussi
  • Dai diamanti non nasce niente - Tributo a Fabrizio De André
    Fabrizio De André il poeta degli ultimi

    Dai diamanti non nasce niente - Tributo a Fabrizio De André

    Una partecipazione per il Disarmo Nucleare Universale con ICAN
    29 dicembre 2018 - Laura Tussi
  • Resistere per costruire la Pace
    Presentazione organizzata da École, Arci ecoinformazioni, Arci book e dalla Feltrinelli di Como:

    Resistere per costruire la Pace

    27 aprile 2015 - Laura Tussi

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)