costi

6 Articoli
  • Ipotesi rinvio abolizione costi di ricarica

    Bersani: “un attimo di pazienza”

    D’Ambra: “Di pazienza ne abbiamo avuta fin troppa”
    12 febbraio 2007 - Andrea D'Ambra
  • Unifil

    Cara missione: i conti dell'operazione Libano

    La portaerei Garibaldi costa 3 milioni di euro al mese, un maresciallo costa 12mila euro... Fatti i conti, con la missione libanese le spese per la difesa diventano uguali all'ultima finanziaria
    19 settembre 2006 - Manlio Dinucci
  • Ogni clandestino espulso costa 15mila euro . Ecco le cifre del grande business Cpt

    In 5 anni speso mezzo miliardo di euro e ottenuta l?espulsione di 30 mila persone. In alcuni Cpt lo Stato paga 90 euro al giorno per ogni ?detenuto? , che però riceve un trattamento che di euro ne vale 10. Chi ci guadagna? Chi ha avuto gli appalti
    24 giugno 2006 - Claudio Jampaglia
  • Intervista ad Andrea D'Ambra

    Intervista ad Andrea D'Ambra

    L'ideatore della petizione per l'abolizione dei costi di ricarica relativi alla telefonia mobile
    24 giugno 2006 - Giacomo Alessandroni
  • Divisa senz'obbligo
    DOPO LA LEVA

    Divisa senz'obbligo

    L'inizio è imminente. Dal primo gennaio verrà abolita la leva obbligatoria. E l'esercito sarà composto solo da professionisti. La spesa aumenterà. Di molto. Ma non per l'altra difesa, il Servizio Civile.
    Massimo Paolicelli
  • CHIAVE D’ACCESSO

    La guerra del petrolio

    Le vere ragioni della “guerra preventiva”.
    Da Nassiriya ai pozzi Usa in esaurimento.
    Alessandro Marescotti

Dal sito

  • Pace
    Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza

    “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.
    10 ottobre 2025 - CAIR (Council on American-Islamic Relations)
  • Pace
    Il 13 ottobre parte l'esercitazione nucleare NATO Steadfast Noon

    Oggi si marcia per la pace ma domani sarà simulata la guerra nucleare

    Mentre tantissimi pacifisti marciano da Perugia ad Assisi, si scaldano i motori di 71 jet che saranno impegnati a simulare scenari di guerra ad "alta intensità", compresi quelli che prevedono l’uso di armi nucleari. Ecco perché la marcia di oggi assume un valore ancora più grande e attuale.
    12 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Una ricostruzione dei fatti

    Premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Facciamo luce con questo articolo sul colpo di stato del 2002 in Venezuela e sul ruolo che risulta aver avuto in quella occasione l'attuale Premio Nobel per la Pace.
    11 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Il ricorso dell’ex avvocato militare australiano è stato respinto dall’Alta Corte

    David McBride: due volte obiettore di coscienza, due volte punito

    Aveva denunciato i crimini di guerra australiani in Afghanistan. Ed era finito in carcere. McBrite aveva fatto ricorso. Ora abbiamo due cattive notizie. La prima è che il ricorso è stato rigettato e che McBride rimane in carcere. La seconda è che i pacifisti non si sono mobilitati per lui.
    11 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina

    Resistere è un diritto, non una condanna a morte

    Nuovo rapporto sugli attacchi contro chi difende i beni comuni​
    8 ottobre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.21 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)