costituzionale

7 Articoli
  • Con l'acciaio si fa tutto ... (Quel che pensiamo della legge 231)
    Salva Ilva alla Consulta (seconda parte)

    Con l'acciaio si fa tutto ... (Quel che pensiamo della legge 231)

    Se la legge 231 è amica di qualcuno, non si tratta dei cittadini, e neanche della Costituzione. Per ora si è detto il contrario. Sapremo presto come e perché
    28 aprile 2013 - Lidia Giannotti
  • Costituzione Ue: Dichiarazione del Tribunale costituzionale spagnolo a tutela dei diritti dei cittadini
    Pronuncia del Tribunale costituzionale spagnolo

    Costituzione Ue: Dichiarazione del Tribunale costituzionale spagnolo a tutela dei diritti dei cittadini

    La redazione di Europace anticipa un articolo di Giuseppe Bronzini (MD), che verrà pubblicato su "Quale stato", su una dichiarazione del Tribunale costituzionale spagnolo a favore di una interpretazione della Carta di Nizza, ora incorporata nella Costituzione, che garantisce i diritti dei cittadini laddove le Costituzioni nazionali sono più avanzate. Viene così a cadere una delle principali critiche degli euroscettici: ovvero che la costituzione europea sarebbe un passo indietro rispetto a quelle nazionali.
    17 febbraio 2005 - Giuseppe Bronzini
  • Forum per la democrazia costituzionale europea

    Un'Europa unita e diversa è possibile

    Contributo al dibattito sulle istituzioni europee e proposte di azione
    Riunione di Firenze, 9 maggio 2003
    Nicola Vallinoto
  • Un'altra Europa è possibile

    Roma, 29 ottobre 2004 - Incontro aperto della società civile italiana in occasione della firma del Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa
    25 ottobre 2004 - Nicola Vallinoto
  • London - ESF 2004 - Seminario sulla Costituzione europea

    La nuova costituzione europea e le nostre risposte

    Al forum sociale europeo, davanti a mille persone, si e' tenuto un dibattito molto acceso sul trattato costituzionale. I relatori si sono divisi tra coloro che vogliono rigettarlo e tra quelli che pur criticandolo ritengono importante approvarlo. Al di la di questa divisione ci sono i presupposti per una campagna europea su alcuni punti condivisi da tutti.
    16 ottobre 2004 - Nicola Vallinoto
  • Il Trattato costituzionale

    Versione consolidata provvisoria del Trattato che istituisce una costituzione per l'Europa approvata dalla Conferenza intergovernativa il 18 giugno 2004.
    5 ottobre 2004 - Nicola Vallinoto
  • I NODI COSTITUZIONALI DELLA LEGGE GASPARRI

    Non chiude la fase transitoria, ne apre un' altra
    23 settembre 2003 - Sabino Cassese

Dal sito

  • Economia
    Marcia indietro della Norvegia

    Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese

    Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)