cultura

65 Articoli - pagina 1 2 3
  • Domenica al Maxxi c’era la coda

    3 novembre 2010 - Tonio Dell'Olio
  • Quattro stagioni e nuovi spazi all'aperto Taranto riscopre il teatro. In periferia
    Cultura

    Quattro stagioni e nuovi spazi all'aperto Taranto riscopre il teatro. In periferia

    Una piccola primavera per la città dei due mari Protagonista il Tatà, il teatro-auditorium dei Tamburi
    Francesco Mazzotta
  • L' Associazione LABuat e Geologika Collettiva presentano dal 16 al 22 novembre 2009 a Taranto, in Città Vecchia

    Terrarrét_comuni cantieri di terra per l'Isola di Taranto

    Costruzione naturale e partecipazione: un metodo di insegnamento della cultura della sostenibilità, tra gioco e pratica collettiva di progetto
  • Una provocazione. Politica: sapere, cultura, pensiero positivo e costruttivo...

    Il Ruolo dell'Intellettuale Contemporaneo

    Intervista/colloquio con Amos Luzzatto
    3 luglio 2009 - Laura Tussi
  • Come Va il Mondo?
    Perché capire significa iniziare a cambiarlo!

    Come Va il Mondo?

    Giovedì 29 gennaio alle ore 17, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Milano, Via Conservatorio 7, va in scena uno spettacolo teatrale molto innovativo e denso di contenuti...
    23 gennaio 2009 - Francesco Pigozzo
  • Disagio della civiltà cristiana

    Come intendere la civiltà? Il cristianesimo è una civiltà? Essite una civiltà cristiana? Il seguace di Cristo è più, meno, diversamente civile di chi non lo segue? Quale idea dell'uomo nella fede cristiana?
    29 luglio 2007 - Enrico Peyretti
  • E' morto il giornalista de 'il manifesto' Stefano Chiarini

    San Stefano

    5 febbraio 2007 - Leopoldo Bruno
  • DIALOGO INTERRELIGIOSO

    Ai crocicchi delle fedi

    A Verona sta nascendo un laboratorio inedito per raccordare politica, religione, cultura e la cittadinanza a rimuovere gli ostacoli alla pace e alla convivenza.
    Sergio Paronetto
  • Rassegna America Latina - 20 Gennaio 2007 Una giornata speciale

    12 gennaio 2007 - Flaviano Bianchini
  • IX edizione festival internazionale Cinemambiente a Torino. In liza molti temi sull'America Latina. Dal 27 ottobre al 1 novembre.

    Programma della rassegna cinematografica che vede in liza diversi film latinoamericani e la partecipazione di diverse personalità internazionali come Felipe Arreaga: ecologista messicano ex premio Chico Mendes
    16 ottobre 2006 - Cinemambiente
  • CARTA

    Scripta volant, un secolo in polvere

    Vecchiaia e incuria uccidono i libri. L'aspettativa di vita di un volume contemporaneo dipende dal materiale con cui è stato fatto. Un materiale, oggi, sempre più povero
    Dei due milioni di volumi della Biblioteca Nazionale di Parigi, la metà è a rischio, denunciava Carlo Fruttero. Ma la realtà è ben peggiore. Si possono fare le ristampe, certo, ma chi decide cosa va salvato e cosa no, chi promuove un libro a «classico»? In Italia, la maggior parte delle case editrici sceglie di risparmiare sulla carta, dunque di uccidere gran parte della sua stessa produzione
    6 gennaio 2005 - Errico Buonanno
  • INIZIATIVE

    Osservare per non dimenticare

    Caritas Italiana e Pax Christi lanciano il progetto di un Osservatorio permanente sui conflitti dimenticati.
    Francesco Montenegro e Tommaso Valentinetti
  • Perchè cambiare canale se puoi cambiare la programmazione?

    Brasile: Giorno Nazionale contro la Bassa Qualità nella TV.

    Il movimento “Chi finanzia la Bassa Qualità è contro i Cittadini ” invita domenica 17 ottobre a spegnere le TV dalle ore 15 alle ore 16 per diffendere la qualità della programmazione televisiva.

    17 ottobre 2004
  • Collezione che passione?

    Forse un pensiero in controtendenza, dopo il gran parlare di libertà digitale e delle presenti o future repressioni irragionevoli nei confronti dei "pirati musicali"...
    Però pensiamoci su... vale proprio la pena di...?
    1 febbraio 2004 - Roberto Del Bianco
  • NoBrain, la sezione di PeaceLink sui linguaggi espressivi della nonviolenza

    La pace nella cultura, per una cultura di pace

    7 ottobre 2003 - Alessandro Marescotti
pagina 3 di 3 | precedente - successiva

Dal sito

  • Sociale
    Le norme costituzionali garantiscono l’indipendenza della magistratura

    Prepararci al referendum costituzionale

    L’oggetto della riforma è la riscrittura del titolo IV della Costituzione all’unico scopo di restringere o abbattere le garanzie di indipendenza dell’esercizio della giurisdizione.
    7 novembre 2025 - Domenico Gallo
  • Ecologia
    La Conferenza ONU sul clima si terrà in Brasile dal 10 al 21 novembre

    La COP30 ci chiama alla mobilitazione

    Intanto Trump e i repubblicani non solo negano la crisi climatica ma minacciano gli Stati che scelgono la decarbonizzazione e impongono all’Europa massicci acquisti di combustibili fossili, con la leva dei dazi doganali.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Marcia indietro della Norvegia

    Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese

    Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)