E' morto il giornalista de 'il manifesto' Stefano Chiarini

San Stefano

5 febbraio 2007

San Stefano

Fulvio Grimaldi, in un recente articolo di approfondimento, aveva segnalato in “San Stefano Chiarini” uno dei giornalisti da leggere su “il manifesto”. Grimaldi faceva così riferimento - qui ricordo e reinterpreto liberamente - al percorso di un quotidiano nel quale purtroppo oggi prevale il pensiero unico della narrazione mainstream.

Son d’accordo. Nel mondo dell’informazione, a mio avviso, il manifesto per continuare a vivere ha bisogno di assegnare spazio alla pubblicità e di essere inserito nelle varie rassegne stampa; deve quindi necessariamente stare dentro l’ordine dei discorsi. Non Stefano Chiarini bensì una buona parte dei suoi giornalisti - ad avviso di un abbonato e sottoscrittore come lo scrivente - potrebbe invece infoltire la schiera di ‘professionisti illuminati’ della Stampa o del Corriere della sera.
Il manifesto non si può permettere di uscire troppo dalla corrente dominante. Rimane un giornale da frequentare; forse l’unico, ma con la lanterna.

Il sistema oggi come oggi ammette solo se stesso, il proprio modo di pensare e le persone a sé omologate: non c’è via di scampo!
Ultimamente un piccolo editore come Malatempora - voce di tanti altri - è uscito con un annuncio intitolato: “Stanno cercando di farci fuori”.

Di Stefano Chiarini, quando c’era un articolo, io mi fermavo a leggere le parole con calma. Per quel poco che l'ho potuto vedere nelle assemblee di Movimento, aveva uno sguardo lievemente sorridente e intenso; di chi ci tiene a comprendere, a entrare dentro le cose.

Il fatto da registrare è che, come nel caso di Stefano Chiarini, anche altri - penso a Tom Benetollo - muoiono proprio in momenti nei quali esprimono ideali e valori che disturbano in modo particolare un po’ tutti; non solo il potere.

In Taccuini 1990-95, Jean Baudrillard ha scritto: “Tutti i militanti finiscono per essere dei pentiti”; e ancora: “La maggior parte delle persone, quando ne hanno, diventano parassiti delle proprie idee”.

Stefano Chiarini invece no.

5/2/7 - Leopoldo BRUNO

Articoli correlati

  • Cento anni fa nasceva don Lorenzo Milani: PeaceLink gli dedica un video
    Editoriale
    La Perugia-Assisi continua sabato 27 a Barbiana per rendergli omaggio

    Cento anni fa nasceva don Lorenzo Milani: PeaceLink gli dedica un video

    Hanno scolpito per sempre l'identità del movimento pacifista italiano. Restano più che mai attuali le parole indirizzate ai giudici degli anni Sessanta che lo processavano per apologia di reato in quanto sostenne e difese il principio di "disobbedienza militare" a un ordine ingiusto e criminale
    26 maggio 2023 - Redazione PeaceLink
  • Su tutto un'invisibile anima fa vibrare emozioni lontane
    Laboratorio di scrittura
    Marcia per la pace Perugia Assisi 2023

    Su tutto un'invisibile anima fa vibrare emozioni lontane

    Le mie foto e le mie emozioni durante il percorso sulla via della fratellanza e della pace. Nella pagina web c'è anche il video con cui PeaceLink ha promosso la marcia.
    Andrea Moioli
  • Azione pacifista per contestare i 100 anni dell'Aeronautica Militare
    Pace
    A Gallarate azione davanti a sette scolaresche

    Azione pacifista per contestare i 100 anni dell'Aeronautica Militare

    In provincia di Varese, durante una celebrazione dei 100 anni dell'Aeronautica Militare Italiana, alcuni attivisti hanno esposto degli striscioni con su scritto "non c'è niente da festeggiare". Ecco il video di PeaceLink
    24 maggio 2023 - Redazione PeaceLink
  • Un giglio della pace davvero speciale!
    Pace
    Una pianta per "Il Giardino delle Giuste e dei Giusti"

    Un giglio della pace davvero speciale!

    il Giardino delle Giuste e dei Giusti è un luogo della memoria dedicato ad alcune persone che hanno dedicato la loro vita a un alto ideale di bene per se stesse e per l’umanità. Lo abbiamo intitolato alla grande insegnante statunitense Anne Sullivan, protagonista di una storia eroica di educazione.
    13 maggio 2023 - Virginia Mariani
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)