• Chi siamo
  • Contattaci
  • Partecipa
  • Cerca
  • Sostienici
  • Pace
  • Cultura
  • Solidarietà
  • Cittadinanza attiva
  • Ecologia
  • Ospiti
  • Calendario
  • Liste
  • Video
  • English
  • Cerca
  • Registrati
  • Login
Ai Parlamentari della Repubblica. Noi cittadini e cittadine vi scriviamo con profonda preoccupazione per la crescente pressione a incrementare le spese militari, una scelta che riteniamo dannosa per il nostro futuro. La presidente della Commissione Europea ha presentato un piano di riarmo da 800 miliardi di euro (ReArm Europe) contro la Russia, dichiarando: "Dobbiamo urgentemente riarmare l'Europa". Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedervi di dire NO a questo disastroso piano di riarmo. (CLICCA QUI PER FIRMARE)
Ai Parlamentari della Repubblica. Noi cittadini e cittadine vi scriviamo con profonda preoccupazione per la crescente pressione a incrementare le spese militari, una scelta che riteniamo dannosa per il nostro futuro. La presidente della Commissione Europea ha presentato un piano di riarmo da 800 miliardi di euro (ReArm Europe) contro la Russia, dichiarando: "Dobbiamo urgentemente riarmare l'Europa". Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedervi di dire NO a questo disastroso piano di riarmo. (CLICCA QUI PER FIRMARE)
Parole chiave > dialogo

dialogo

243 Articoli - pagina 1 ... 7 8 9 10
  • PROGETTI

    Merendine

    La Pedagogia della Grazia in un originale progetto scolastico. Quando la scuola apre le porte alla bellezza. E al rispetto di tutti gli esseri umani. Di qualunque razza e colore.
    Beppe Bertinotti
  • No, i bambini di Gaza no!

    24 maggio 2010 - Tonio Dell'Olio
  • ECUMENISMO

    L'alterità delle religioni

    Il pluralismo religioso: una conversazione con il prof. Peter Phan.
    Patrizia Morgante
  • Gettare semi al vento

    27 gennaio 2010 - Tonio Dell'Olio
  • Buon Natale a quelli buoni

    22 dicembre 2009 - Tonio Dell’Olio
  • Ritorniamo alla politica

    18 dicembre 2009 - Tonio Dell’Olio
  • IRAQ

    Una nuova Pentecoste

    Il nostro sguardo è ancora una volta sul Medioriente. Terra lacerata da sangue e da contraddizioni, in più parti. Terra che spera. Che ha voglia di rinascere.
    Renato Sacco
  • AFRICA

    In piedi con dignità

    A margine del sinodo dei vescovi d’Africa, Pax Christi scrive…
    Renato Sacco
  • Armi e non minareti nella Svizzera postmoderna

    30 novembre 2009 - Tonio Dell’Olio
  • Il muro di Berlino e gli altri muri

    9 novembre 2009 - Tonio Dell’Olio
  • Appello Internazionale per la Gaza Freedom March

    22 ottobre 2009 - U.S. Citizens for Peace & Justice - Rome
  • Cerchiamo l’Europa da queste parti

    14 ottobre 2009 - Tonio Dell'Olio
  • Uno spiraglio nel muro di violenza

    13 ottobre 2009 - Tonio Dell'Olio
  • Arrivederci a settembre

    3 agosto 2009 - Tonio Dell'Olio
  • PAROLA A RISCHIO

    Il sapore degli incontri inattesi

    Riscopriamo il gusto di chiacchierare, di aprire il dialogo con chi non si conosce, con chi aspetta una parola nuova.
    Lidia Maggi e Angelo Reginato
  • USA

    Nuovi orizzonti per l’impero

    Le promesse di Obama ai musulmani e l’apertura al pluralismo religioso e culturale.
    Adnane Mokrani
  • PAROLA A RISCHIO

    Nostalgie d’infanzia

    I linguaggi schietti dei bambini vanni riscoperti come nota d’indignazione necessaria al tempo d’oggi.
    Lidia Maggi e Angelo Reginato
  • Le civiltà in dialogo

    Tra Islam e Occidente

    Contro l’islamofobia e l’antisemitismo.
    Gli attuali molteplici razzismi
    6 giugno 2009 - Laura Tussi
  • L'insegnamento dell'Olocausto

    La Memoria e il Dialogo

    Tra scuola e differenze sociali
    3 giugno 2009 - Laura Tussi
  • PAROLA A RISCHIO

    Un dialogo sul dialogo

    Come praticare il linguaggio del dialogo, se nessuno lo parla più? La crisi attuale coinvolge anche la nostra capacità di comunicare.
    Lidia Maggi e Angelo Reginato
  • Laicità

    29 aprile 2009 - Tonio Dell’Olio
  • MAGGIO 2009

    Problemi di natura

    La Chiesa e la questione antropologica
    A cura di Vittoria Prisciandaro e Mauro Castagnaro
  • ECUMENISMO

    Osare la pace col creato

    Si è svolta a Torino l’iniziativa ecumenica: giovani di fede diverse a confronto.
    Luca Ghiretti
  • Il Nobel per la pace a Ezzedin

    9 aprile 2009 - Tonio Dell’Olio
  • Alleanza di civiltà

    8 aprile 2009 - Tonio Dell’Olio
pagina 8 di 10 | precedente - successiva

Sociale.network

Prossimi appuntamenti

  • set
    3
    mer
    corteo

    Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza - Break the siege

    Catania (CT)
  • set
    3
    mer
    evento

    Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza - Gaza stiamo arrivando

    Siracusa (SR)
  • set
    3
    mer
    presidio

    1214° ora in silenzio per la pace

    Genova (GE)
  • set
    4
    gio
    conferenza stampa

    L'impatto delle sanzioni USA sulla relatrice ONU Francesca Albanese

    Roma
  • set
    4
    gio
    evento

    Stop al genocidio - Boicottiamo il crimine

    Scicli (RG)
  • set
    4
    gio
    esposizione

    E io tra voi…

    Milano (MI)

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    “Noi non ci fermiamo”

    La risposta della portavoce italiana della Global Sumud Flotilla, alle minacce israeliane

    È arrivata, tramite la portavoce italiana Maria Elena Delia, la risposta alle minacce del governo israeliano, che ha definito terroristi i partecipanti alla Global Sumud Flotilla e promesso arresti e carcere duro per gli attivisti e la confisca delle navi umanitarie.
    2 settembre 2025 - Patrick Boylan
  • Pace

    Il presidente colombiano Gustavo Petro invia un messaggio di appoggio alla Global Sumud Flotilla

    Care compagne e cari compagni della Global Sumud Flotilla, dalla Colombia, terra segnata dalla resistenza e dalla speranza, invio un abbraccio solidale a voi che, da diversi angoli del mondo, vi preparate a salpare verso Gaza nei prossimi giorni.
    2 settembre 2025 - Progressive International
  • Latina
    Si è arenato di nuovo il processo contro l’ex capo di stato di stato maggiore dell’esercito

    Guatemala: l’impunità senza fine di Benedicto Lucas García

    E' accusato di genocidio contro gli indigeni maya nel periodo 1978-1982
    2 settembre 2025 - David Lifodi
  • Pace

    I catalani salutano con entusiasmo la Global Sumud Flotilla alla sua partenza da Barcellona

    Durante il fine settimana dal 29 al 31 agosto, il porto di Barcellona è stato teatro di intense giornate di sostegno alla Palestina, organizzate per salutare la Global Sumud Flotilla.
    1 settembre 2025 - Pilar Paricio
  • Pace
    “Quando il mondo tace, noi salpiamo”.

    La Global Sumud Flotilla parte da Barcellona verso Gaza

    Per tre giorni il Moll de la Fusta di Barcellona è diventato l’epicentro della solidarietà internazionale, con eventi, conferenze, workshop e concerti a sostegno della Global Sumud Flotilla, la missione civile più ambiziosa mai intrapresa fino ad oggi in direzione di Gaza.
    1 settembre 2025 - Raquel Paricio
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)