disoccupazione

16 Articoli
  • SOLIDARIETÀ

    Ghetto Ghana

    Nelle periferie italiane esistono ghetti di ogni tipo.
    Dove l’umanità non ha diritti né dignità. E neanche case e servizi igienici.
    Ecco il progetto di alcuni giovani volontari che desiderano offrire il proprio aiuto.
    Giulio Di Luzio
  • Oltre l’idolatria della legge

    3 novembre 2015 - Tonio Dell'Olio
  • Il fondo solidale di Landini e don Peppino

    5 giugno 2015 - Tonio Dell'Olio
  • L’Africa

    26 giugno 2014 - Tonio Dell'Olio
  • Poveri e Porshe

    3 aprile 2014 - Tonio Dell'Olio
  • Parola di cardinale

    23 gennaio 2013 - Tonio Dell'Olio
  • I preoccupati occupano

    21 novembre 2012 - Tonio Dell'Olio
  • PAROLA A RISCHIO

    Libertà e lavoro

    Il lavoro è al centro della creazione e mezzo insopprimibile della partecipazione umana alla vita del creato. Lavoro e libertà sono intrinsecamente legati tra loro. Per mezzo della verità.
    Giovanni Mazzillo
  • POTERE DEI SEGNI

    Casa comune o cassa comune?

    La crisi, l’Europa, la chiusura delle fabbriche, la disoccupazione…
    Sono temi con cui ci confrontiamo oggi e che don Tonino leggeva e commentava, con uno sguardo che sapeva andare lontano, oltre 20 anni fa.
    Tonio Dell'Olio e Renato Sacco
  • Tra l'Asinara e la miniera cilena

    25 ottobre 2010 - Tonio Dell'Olio
  • CAMPAGNE

    I diritti alzano la voce

    Tutti in piazza per chiedere un welfare che tuteli i diritti. Storia di cittadini che insorgono.
    Lucio Babolin
  • I Domenicani e le sfide del momento attuale

    24 settembre 2009 - Frati Domenicani dell’Italia Meridionale
  • No all’acquisto dei 131 cacciabombardieri Joint Strike Fighter (JSF)

    La Mozione Voto (primo firmatario Michele Nardelli) contro l’acquisto di 131 cacciabombardieri JSF - F35 da parte dell’Italia è stata approvata a larga maggioranza dal Consiglio Regionale del Trentino Alto Adige - Sud Tirolo
    6 luglio 2009
  • EDITORIALE

    Occhi nuovi

    Diego Bona
  • ECONOMIA

    Di nome precario

    Dalla disoccupazione alla precarietà: gli inganni dell’economia capitalista, trucchi e segreti di un mercato senza scrupoli e possibili vie d’uscita nelle parole di Stefano Zamagni.
    Intervista di Patrizia Morgante
  • Tutte le province presentano variazioni occupazionali positive, tranne Taranto (- 0,2%)

    Taranto, la città con maggiore disoccupazione in Puglia

    La percentuale più bassa è quella di Bari (12,1% di disoccupati) mentre Taranto si contraddistingue con il tasso più alto nella regione: ben 18,1%.
    23 novembre 2004 - Cosimo Salvatorelli

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Il riarmo: inevitabile preludio al conflitto armato

    Contro la guerra e il riarmo: domani due grandi cortei a Roma

    È confermato che a Roma, domani (sabato 21/6), a partire dalle ore 14, si terranno ben due cortei contro guerre e riarmo: uno partirà da Porta San Paolo e l’altro da Piazza Vittorio, con punti di arrivo ravvicinatissimi – Piazza del Colosseo e Fori Imperiali.
    20 giugno 2025 - Patrick Boylan
  • Editoriale
    Il cancelliere tedesco legittima l’aggressione israeliana all’Iran

    “Il lavoro sporco” e la deriva bellicista: parole gravi dalla Germania

    Friedrich Merz ha definito l’attacco israeliano all’Iran “un lavoro sporco fatto per tutti noi”. Una frase inquietante che rivela la normalizzazione della guerra preventiva come legittimo strumento dell'Occidente. E che nasconde le lucrose vendite di armi a Israele.
    19 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 16 al 22 giugno 2025

    Uniti contro il genocidio, la guerra e il riarmo: il 21 giugno a Roma

    Mobilitazione in vista del vertice Nato dell'Aja del 24 e 25 giugno che vuole raddoppiare le spese militari. Le informazioni utili per raggiungere Roma. Un elenco dei temi che contestiamo alla Nato, dallo schieramento dei nuovi euromissili all'intesa militare con i criminali di guerra israeliani.
    18 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Il trasferimento della fiera EOS

    La fiera delle armi si sposta, la nonviolenza resta: da Verona a Parma continua la vigilanza civile

    Gli organizzatori della manifestazione, che da anni riunisce produttori e appassionati di caccia, tiro sportivo e armi, avrebbero motivato la scelta con la volontà di "trovare un clima più sereno" per l’evento, dopo due edizioni a Verona segnate dal monitoraggio critico della società civile.
    17 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 9 al 15 giugno 2025

    Verso il vertice Nato: le voci che dicono no al riarmo europeo

    Dal 24 al 25 giugno si terrà all’Aja il vertice Nato. In risposta, il movimento pacifista europeo alza la voce: basta riarmo, stop al genocidio, no all'escalation bellica di Israele
    15 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.13 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)