f35
Lockheed Martin F-35 Lightning II, o Joint Strike Fighter-F35, è un caccia multiruolo monoposto di 5ª generazione
- Terremoto, una scelta di buon senso
Usiamo i 14 miliardi di euro degli F 35 per la ricostruzione
Gli aerei da guerra F 35 in questo momento sono un costo troppo alto per il contribuente italiano. Questi aerei, una volta in funzione, avrebbero come scopo colpire gli obiettivi e ridurli come le case che abbiamo visto a Onna e L’Aquila. Un cumulo di macerie.19 aprile 2009 - Don Renato Sacco Ora legale e aerei F35 a Cameri
28 marzo 2009 - Renato Sacco- Intervista a Gianni Alioti, sindacalista CISL
Il disarmo? Un business!
Il riarmo non può essere giustificato né da ragioni occupazionali né economiche. Risponde solo a logiche di potenza militare. Se i miliardi per il caccia F35 fossero investiti in fonti rinnovabili si creerebbero più di 100mila posti di lavoro16 ottobre 2007 - Luciano Bertozzi - TERRITORI
Vescovi contro F35
Mons. Charrier e mons. Valentinetti hanno firmato un comunicato per opporsi all’assemblaggio dei velivoli da combattimento.Renato Sacco «Prezzi alti, rischi elevati» E l'Olanda bocciò gli F-35
La Corte dei conti dell'Aja in autunno aveva detto no al progetto Joint Strike Fighter: costi incerti, rischi finanziari, scarso accesso alle informazioni, procedure nebulose. A marzo scorso anche l'organo di revisione americano aveva espresso dubbi. La Rete disarmo: per l'Italia una spesa di 13 miliardi9 febbraio 2007 - Emanuele Giordana
Sociale.network