- Algoritmi "inclini a favorire contenuti divisivi per monetizzare i profitti"
Attivisti della comunità Rohingya hanno deciso di denunciare Facebook
La causa intentata in un tribunale di San Francisco, in California, dove ha sede Facebook, sostiene che gli algoritmi utilizzati dal gigante della tecnologia abbiano favorito la disinformazione e le ideologie estremiste che hanno portato ad atti violenti nel mondo reale contro la comunità Rohingya.8 dicembre 2021 - Redazione PeaceLink - Alternative concrete allo strapotere dei social proprietari.
Cambiare social si può: da Facebook a Mastodon
Risposta all'articolo "E' il momento di cambiare i social" di Riccardo Luna (Repubblica, 5 ottobre 2021)5 ottobre 2021 - Nicola Vallinoto Facebook include Breitbart nella nuova sezione news: “alta qualità”
Il social ha incassato un duro colpo riguardo la scelta di includere una testata definita “piattaforma di estrema destra”1 novembre 2019 - Julia Carrie Wong- Privacy addio
FaceWhatsGram divorerà i nostri dati
Facebook consoliderà gli account di Messenger, WhatsApp e Instagram in un unico sistema per tracciare e condizionare le attività dei propri utenti31 gennaio 2019 - Francesco Iannuzzelli - È vero che gli adolescenti che socializzano troppo online non sono più capaci di comunicare di persona? Secondo Clive Thompson i fatti parlano diversamente.
Gli adolescenti e il social network
E se ne traessero dei vantaggi?25 novembre 2013 - Clive Thompson - CHIAVE D’ACCESSO
Facebook e i social network
Internet si apre al mondo delle relazioni, non più anonime o solo virtuali, ma tra persone che hanno un volto, delle abitudini, degli interessi comuni e si vogliono aggregare.Alessandro Marescotti - Chiacchierate tra amici sotto copyright
Perche' non mi piacciono le condizioni di uso di Facebook
Le regole private di un sedicente servizio pubblico: cosa si nasconde dietro il boom del social networking.11 settembre 2008 - Carlo Gubitosa - Va in scena a Parigi Le Web 3 e la rete ripensa se stessa
Web 2.0, prove di autocritica
Nella più importante manifestazione europea dedicata alle nuove tendenze della rete l'entusiasmo per il nuovo web lascia finalmente spazio a una riflessione più sobria13 dicembre 2007 - Marina Rossi
Dal sito
- Una intervista collettiva
La Musica contro il Silenzio, manifestazione contro l’apartheid e il genocidio in Palestina.
Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.7 luglio 2025 - Anna Polo - Doc, pdf, jpg, wma, mp3, e via così...
... Memoria?
Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?30 giugno 2025 - Roberto Del Bianco Lista aggiornata prodotti israeliani da boicottare
Guida al boicottaggio di aziende e prodotti5 luglio 2025- Il precandidato presidenziale del Centro Democrático è stato ferito gravemente lo scorso 7 giugno
Colombia: narcotraffico e oligarchie dietro l’attentato contro Turbay?
Un quindicenne ha ammesso di esser stato pagato per sparare, ma senza specificare da chi6 luglio 2025 - David Lifodi - Piano di riarmo
Il mio collega è un drone di fabbricazione turca
È il dipendente perfetto per un Paese che investe più in armi che in stipendi. Basta abituarsi al ronzio, che poi anche tanti colleghi umani mica sono poco rumorosi. Non chiede aumenti, non ha figli da mantenere, non si lamenta. Ed è sempre puntuale, non discute e agisce con precisione.6 luglio 2025 - Massimo Argenziano
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con
PhPeace 2.8.16 -
Informativa sulla Privacy
-
Informativa sui cookies -
Diritto di replica -
Posta elettronica certificata (PEC)
Sociale.network