indagine epidemiologica

9 Articoli
  • Dopo Taranto, anche La Spezia e Brindisi calcolano i malati di cancro con il codice 048
    Comunicato stampa

    Dopo Taranto, anche La Spezia e Brindisi calcolano i malati di cancro con il codice 048

    La lotta è appena iniziata e non ci faremo mettere il bavaglio da nessuno.
    Chi ha responsabilità politiche agisca e difenda la salute dei cittadini prima che intervenga di nuovo la magistratura
    9 settembre 2013 - Alessandro Marescotti
  • Valutazione Danno Sanitario a Taranto, le nostre perplessita'
    Comunicato stampa

    Valutazione Danno Sanitario a Taranto, le nostre perplessita'

    L'Aia cosi' condotta e' un esperimento sulla pelle dei cittadini
    30 maggio 2013 - Alessandro Marescotti
  • "La procura indaghi l'Ilva per omicidio"
    La richiesta contenuta nell’esposto presentato dal leader dei Verdi Angelo Bonelli

    "La procura indaghi l'Ilva per omicidio"

    L’indagine epidemiologica della Procura evidenza come “nei 13 anni di osservazione sono attribuibili alle emissioni industriali 386 decessi totali, 237 casi di tumore maligno con diagnosi da ricovero ospedaliero, 247 eventi coronarici con ricovero, 937 casi di ricovero ospedaliero per malattie respiratorie”
    19 maggio 2012 - Michele Tursi
  • Richiesta finanziamento per Indagine Epidemiologica
    Comunicato stampa

    Richiesta finanziamento per Indagine Epidemiologica

    Appello al Presidente Provinciale Gianni Florido e alla Sua Giunta
    29 giugno 2011 - Comitato Donne per Taranto
  • I lavoratori sono esposti a sostanze cancerogene e le istituzioni hanno l’obbligo e il dovere di tutelare la loro Salute
    Comunicato stampa

    I lavoratori sono esposti a sostanze cancerogene e le istituzioni hanno l’obbligo e il dovere di tutelare la loro Salute

    Il Comitato Donne per Taranto alzerà il tiro come promesso in Conferenza Stampa perché la Tutela della Salute sia anteposta ad ogni cosa
    27 maggio 2011 - Comitato Donne per Taranto
  • Registro tumori, Vendola s’impegna con Taranto
    Consegnate le 7000 firme per l'indagine epidemiologica

    Registro tumori, Vendola s’impegna con Taranto

    Le firme raccolte dal Comitato “Donne per Taranto” ieri mattina sono arrivate nelle mani di Nichi Vendola
  • Lettera aperta al Prof. Pirro
    Ciò che chiediamo è che si conosca la verità e la verità non scaturisce da dati sciorinati unilateralmente

    Lettera aperta al Prof. Pirro

    Rifletta, professore, e si rilassi: la verità alle persone serie non dovrebbe suscitare paura, nè irritazione
    20 maggio 2011 - Comitato Donne per Taranto
  • Subito un'indagine epidemiologica
    Comunicato stampa

    Subito un'indagine epidemiologica

    Durante la Conferenza stampa tenutasi i data 13 maggio il Comitato Donne per Taranto ha incontrato le Istituzioni e i cittadini per delineare i cardini fondanti del percorso intrapreso nella richiesta dell’avvio di una Indagine Epidemiologica
    20 maggio 2011 - Comitato Donne per Taranto
  • Subito un'indagine epidemiologica
    Comunicato stampa

    Subito un'indagine epidemiologica

    L’esigenza dell’indagine epidemiologica è condivisa da migliaia di cittadini, come dimostrano le oltre 7000 firme raccolte in soli 2 mesi dal Comitato
    11 maggio 2011 - Comitato Donne per Taranto

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)