Norme di principio in materia di assetto del sistema radiotelevisivo e della RAI-Radiotelevisione italiana Spa, nonché delega al Governo per l'emanazione del testo unico della radiotelevisione. Legge 3 maggio 2004, n. 112 (G.U. 5 maggio 2004, n. 104; s.o. n. 82)
Nessuna bacchetta magica ma un vestito da paggio, da giullare, da buffone di corte. Nessun cilindro ma nel cappello uno zecchino d'oro. Con la sua calzamaglia azzurra e la sua allegria, il mago Zurli' un incantesimo nel tempo l'ha fatto: ha lasciato sognare e cantare i bambini di mezzo secolo. Il mago, alias Cino Tortorella, rischia pero' di sparire veramente, senza fare trucchi ma con uno sciopero della fame che, aveva detto, avrebbe iniziato appena fosse stata oscurata la sua piccola emittente.
Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
Sociale.network