Vescovo molto conosciuto per la sua visione progressista della Chiesa, promuovendo il dialogo tra credenti e non credenti. Le sue posizioni a favore della pace lo hanno reso un importante punto di riferimento per i movimenti pacifisti. E' stato presidente nazionale di Pax Christi.
23 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti
The participation of Monsignor Bettazzi moved Michele Santoro, Italian television host
In his speech, Monsignor Luigi Bettazzi took a stance in favor of nonviolence. "I have always been in favor of nonviolence", he said to the crowd who applauded him. Monsignor Luigi Bettazzi, former Bishop of Ivrea, participated in the "Relay for Humanity" peace march on May 7th, 2023
A 99 anni monsignor Luigi Bettazzi interviene per la pace e indica tre necessità: la cultura della nonviolenza, la perseveranza della diplomazia e la creazione di una forza di interposizione
La testimonianza di mons. Luigi Bettazzi. Cinquant’anni di episcopato: il suo sguardo sulla Chiesa di oggi, sui giovani e sulla guerra, sulla società e sulla politica.
Mons. Luigi Bettazzi, instancabile camminatore sui sentieri della pace, festeggia il cinquantesimo anniversario del suo episcopato. In quest’occasione gli rivolgiamo un augurio, facendo nostre le parole
che don Tonino Bello gli rivolse in occasione del suo venticinquesimo anniversario.
La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
Sociale.network