"I have always been in favor of nonviolence"
Monsignor Luigi Bettazzi, former Bishop of Ivrea, participated in the "Relay for Humanity" peace march on May 7th, 2023. Monsignor Luigi Bettazzi is 99 years old and has witnessed the horrors of World War II. He was a protagonist, along with Don Tonino Bello, of the peace march in Sarajevo in 1992 and has been a reference for the entire Italian and international pacifist movement for his courage and determination. In his speech, Monsignor Luigi Bettazzi took a stance in favor of nonviolence. "I have always been in favor of nonviolence", he said to the crowd who applauded him. Speaking for peace in Ukraine, he identified three needs:
- the culture of nonviolence;
- the perseverance of diplomacy;
- the creation of a peacekeeping force.
The participation of Monsignor Luigi Bettazzi in the Relay for Humanity moved Michele Santoro, a well-known Italian television host who organized the Relay for Humanity by designing a route that touched all of Italy, from north to south, and received significant participation from citizens and pacifists

Articoli correlati
La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militareSalvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk
Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?3 November 2025 - Alessandro Marescotti
Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan KatchanovskiIl massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014
Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.25 October 2025 - Alessandro Marescotti
Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelatiIl Belgio gela Zelensky
La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.25 October 2025 - Alessandro Marescotti
Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di ReclutamentoPerché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori
Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?19 October 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network