minori

70 Articoli - pagina 1 2 3
  • Il cordone ombelicale di India

    28 giugno 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Bambini colpevoli in Arabia Saudita

    14 giugno 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Interreligione

    10 aprile 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Storybooks Dads

    1 aprile 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Il coraggio della verità

    28 febbraio 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Vescovi e padri. Di chi?

    Tonio Dell'Olio
  • Mafie

    Ragazzi fuori

    Intervista al dott. Roberto Di Bella, presidente del Tribunale dei minorenni di Reggio Calabria.
    A cura di Vincenzo Sanfilippo
  • Ragazzi fuori
    MAFIE

    Ragazzi fuori

    La ‘ndrangheta, i ragazzi e il loro futuro. Come restituire ai figli dei boss una vita libera e armoniosa? Intervista al Presidente del Tribunale dei minori di Reggio Calabria, Roberto Di Bella.
    Intervista a cura di Vincenzo Sanfilippo
  • Un dolore senza nome

    1 ottobre 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Il disumano ragionevole

    18 giugno 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Il tessitore dei diritti umani
    Iqbal Masih, tredici anni, è stato ucciso a Lahore il 16 aprile 1995

    Il tessitore dei diritti umani

    Colpevole per essersi ribellato alla mafia dei tappeti, sfruttamento minorile e istigazione a seguire il suo esempio. A questo articolo è allegato un fumetto su Iqbal Masih da diffondere nelle scuole realizzato da World's Children's Prize Foundation e tradotto in italiano da PeaceLink.
    3 marzo 2018 - Giacomo Alessandroni
  • MISSIONE A NAPOLI

    Iniziare processi

    14 febbraio 2018 - Alex Zanotelli
  • Dopo le lacrime

    15 gennaio 2018 - Tonio Dell'Olio
  • I bambini del mondo

    25 luglio 2017 - Tonio Dell'Olio
  • Fuori i bambini dalla guerra
    CONFLITTI

    Fuori i bambini dalla guerra

    Prospettive, numeri e voci a 10 anni di distanza dal Summit mondiale sui bambini soldato: chi tutela l’infanzia in guerra?
    Cristiano Morsolin
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Le rose di Gerico

    Bambini che raccontano. Violenze, guerre, tratta esseri umani e spose bambine, sfruttamento del lavoro minorile. Eppure è un libro sulla bellezza.
    Da leggere tutto d’un fiato.
    Luigi Pasotti
  • Pescatori di uomini nel Mediterraneo

    27 aprile 2017 - Tonio Dell'Olio
  • GIUSTIZIA

    Riforma o abolizione?

    Le mani del legislatore sulla giustizia minorile: timori, rischi, prospettive di un progetto di legge che prevede anche la soppressione dei Tribunali per i minorenni.
    Emma Avezzù
  • Ancora lontana la pace per i bambini soldato
    COLOMBIA

    Ancora lontana la pace per i bambini soldato

    14 febbraio 2017 - Cristiano Morsolin
  • La Chiesa parte civile

    14 febbraio 2017 - Tonio Dell'Olio
  • L’umiltà dell’ascolto

    1 febbraio 2017 - Tonio Dell'Olio
  • Preghiera per la 103.ma Giornata Mondiale del migrante e del rifugiato (15.1.2017)

    Migranti minorenni, vulnerabili e senza voce

    Ispirata dal Messaggio di Papa Francesco, datato 8.9.2016
    don Francesco Dell’Orco
  • INIZIATIVE

    Piccoli ambasciatori di pace

    Bambini saharawi per alcune settimane lontani dal campo profughi, accolti in Lombardia, raccontano la sete di libertà.
    Mani laboriose donano reciprocità.
    Patrizia Minella (presidente associazione Karama) e Giada Felline (volontaria)
  • Bambini soli
    AZIONI

    Bambini soli

    Il dramma dei minori non accompagnati che giungono alle porte dell’Europa. Sono tanti, tantissimi. Sono soli. Storia di un appello.
    E di una Risoluzione che impegna il Governo a bussare alla solidarietà dell’Europa.
    Donatella Poliandri, Alessandro Coppola
  • PAX CHRISTI

    Tempo di ponti

    Non muri, ma ponti. Anche al Brennero.
    Cronaca di un’altra Europa che chiede incontro tra popoli.
    Renato Sacco
pagina 1 di 3 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)