nonviolenza nel quotidiano

5 Articoli
  • Yogurt fatto in casa: salute e descescita (video)
    I video della Casa per la nonviolenza

    Yogurt fatto in casa: salute e descescita (video)

    L'autoproduzione dello yogurt è facile, economica ed ecologica. Chiunque può fare lo yogurt seguendo un procedimento semplice che dura solo 10 minuti. La produzione casalinga dello yogurt, oltre agli indubbi vantaggi ecologici, comporta un notevole risparmio. Il video mostra come fare.
    18 febbraio 2009 - Matteo Della Torre
  • Boicotta Israele. No 729
    Pace in azione. Azioni di Pace.

    Boicotta Israele. No 729

    Ogni prodotto ha un codice a barre. I prodotti israeliani hanno un codice che inizia per 729. Boicottare l'economia israeliana è l'unico modo che abbiamo per farli smettere. Cominciamo con qualcosa di piccolo. ma, in questo mondo governato dal capitale efficace: quando andate al supermercato, nei negozi, nei mercati controllate la provenienza dei prodotti che acquistate. Se il codice a barre riporta il numero 729 non comprateli.
    6 gennaio 2009 - Matteo Della Torre
  • Un anno con 100 oggetti soltanto. "E' la mia sfida al consumismo"
    Nonviolenza nel quotidiano

    Un anno con 100 oggetti soltanto. "E' la mia sfida al consumismo"

    Un imprenditore di San Diego, in California, ha deciso di vivere con il minimo indispensabile. E per la scelta ha messo su un blog.

    24 giugno 2008 - Benedetta Perilli
  • La punizione non paga. "E' un'arma da perdenti"
    Nonviolenza nel quotidiano

    La punizione non paga. "E' un'arma da perdenti"

    Ricerca Usa su Nature: il castigo porta scarsi benefici.
    E' una strategia che non si rivela mai vincente.
    14 giugno 2008 - Alessia Manfredi
  • Basta con quei fossili degli shopper!
    Ecologia

    Basta con quei fossili degli shopper!

    Lunga vita alle buste di tela e di juta per fare la spesa.
    5 giugno 2008 - Marinella Correggia

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)