• Chi siamo
  • Contattaci
  • Partecipa
  • Cerca
  • Sostienici
  • Pace
  • Cultura
  • Solidarietà
  • Cittadinanza attiva
  • Ecologia
  • Ospiti
  • Calendario
  • Liste
  • Video
  • English
  • Cerca
  • Registrati
  • Login
Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedere di dire NO a questo disastroso piano di riarmo.
Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedere di dire NO a questo disastroso piano di riarmo.
Parole chiave > osservazioni peacelink

osservazioni peacelink

2 Articoli
  • Peacelink smentisce il Ministro Clini
    Comunicato stampa

    Peacelink smentisce il Ministro Clini

    Il ministro Clini criticando indiscriminatamente le associazioni ambientaliste e sanitarie dimostra tutto il suo isolamento
    20 ottobre 2012 - Alessandro Marescotti
  • Ilva, ambientalisti e Statte frenano
"Almeno tre mesi per studiare l'Aia"
    Il caso

    Ilva, ambientalisti e Statte frenano "Almeno tre mesi per studiare l'Aia"

    Il vice sindaco Tagliente ha chiesto un rinvio: "Pochi cinque giorni per leggere attentamente le 140 pagine dell'autorizzazione integrata ambientale"
    18 ottobre 2012 - Mario Diliberto

Sociale.network

Prossimi appuntamenti

  • nov
    19
    mer
    conferenza

    COME SI COSTRUISCE LA PACE IN UN MONDO DI GUERRA

    Casale Monferrato (AL)
  • nov
    19
    mer
    evento

    Per Grazia Ricevuta

    Milano (MI)
  • nov
    19
    mer
    rappresentazione teatrale

    Il teatro di Goldoni prende vita nella Distilleria con lo spettacolo “Son Io Cosa Vostra? Maschere, musica e… donne: Goldoni oggi”

    San Cesario di Lecce (LE)
  • nov
    20
    gio
    incontro

    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione

    Casaluce (CE)
  • nov
    20
    gio
    presentazione

    Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.

    Foggia (FG)
  • nov
    22
    sab
    corteo

    C'E' PUZZA DI ENI

    Taranto (TA)

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)