Cinzia Bottene, dell'associazione No Dal Molin, è durissima con i parlamentari della Cosa rossa: «È un anno e mezzo che ci stanno prendendo in giro, non possiamo riconoscerci in un governo che svende una città e i suoi cittadini».
10 dicembre 2007
Inseriti i principi comunitari di prevenzione, precauzione e ‘chi inquina paga’
Il Consiglio dei Ministri ha approvato questa mattina, lo schema di decreto legislativo correttivo al Codice ambientale (dl 152/2006). Tra le novità tempi certi per la valutazione d’impatto ambientale
27 novembre 2007
La procura di Roma indaga su presunte tangenti per la bonifica di una discarica in Kenia
Un calcolo che presuppone la sostanziale immobilità del governo. Invece è molto probabile che le misure predisposte permettano di ridurre le emissioni e rispettare gli impegni.
31 ottobre 2007 - Carlo Carraro e Marzio Galeotti
Il Ministro dell'Ambiente Pecoraro Scanio in visita a Taranto
La gravissima decisione del governo Prodi di dare il proprio assenso all'ampliamento della base militare statunitense di Vicenza scatenano i peggiori conati demagogici e populisti di destra e sinistra.
Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
Néné Bintu Iragi, Présidente de la Société Civile du Sud-Kivu, à l’Est de la République Démocratique du Congo. Intervention à la «Conférence pour la Paix et la Prospérité dans la Région des Grands Lacs », à Paris, le 30 octobre 2025.
Sociale.network