potere

78 Articoli - pagina 1 2 3 4
  • II CONVEGNO NAZIONALE

    Finanza e potere nella Chiesa

    Roma - 16 febbraio 2013, ore 10-17
    Adista
  • Dio violento o nonviolento?

    la tradizione ebraico-cristiana
    Fabio Corazzina
  • TEOLOGIA

    Gesù indignato

    Il volto di Gesù è povero. è indignato con il potere economico. E ci propone percorsi di liberazione possibile per i tanti impoveriti di oggi.
    Juan José Tamayo
  • Famiglia Cristiana, Cl, segni del potere o potere dei segni?

    22 agosto 2012 - Renato Sacco
  • Un peccato di omissione
    Pur consapevoli di essere le vittime continuano a commettere

    Un peccato di omissione

    Sono tutti quei popoli che consentono a pochi potenti lestofanti di opprimerli con la mistificazione dell'informazione, con falsi legislativi, amministrativi e sociali
    21 luglio 2012 - Ernesto Celestini
  • I corvi, il papa e la posta in gioco

    11 giugno 2012 - Aldo Maria Valli
  • PAROLA A RISCHIO

    Il dio vuoto

    L’homo oeconomicus ha dimostrato tutta la sua stupidità e il deserto che può creare intorno a sé. Che fare contro l’idolatria del denaro?
    Roberto Mancini
  • PAROLA A RISCHIO

    Una svolta di responsabilità

    L’Italia è oggi parola a rischio. Come difendersi,
    come difenderla, dalla svendita cui è sottoposta.
    Roberto Mancini
  • POTERE DEI SEGNI

    Una giustizia superiore

    Gesù ci indica la strada della libertà, della coscienza. Non del dominio o del potere. E la libertà è inconciliabile con la ricchezza e con le aristocrazie spirituali.
    Raffaele Nogaro
  • PAROLA A RISCHIO

    Gerarchi o profeti?

    Cosa è il potere? Chi sono e come agiscono i gerarchi? Interrogativi per leggere il tempo attuale. E scorgere segni di un potere lontano dall’essere servizio. Mentre i più piccoli attendono di essere difesi.
    Roberto Mancini
  • Wikileaks e la teoria del caos
    Un nuovo concetto di cittadinanza?

    Wikileaks e la teoria del caos

    Esperti dei media e il caso Wikileaks: commedia delle maschere e connivenze con l'Ancien Régime mediatico, verso un nuovo paradigma?
    11 gennaio 2011 - Andrea Aufieri
  • Escort e gigolò

    4 novembre 2010 - Tonio Dell'Olio
  • Convivere con la cricca

    15 giugno 2010 - Tonio Dell'Olio
  • POTERE DEI SEGNI

    Profeti e servi

    Don Tonino ha predicato e ha praticato una Chiesa che, dopo aver deposto le vesti del potere umano, si cinge un asciugatoio.
    Don Salvatore Leopizzi
  • CHIAVE D’ACCESSO

    Empowerment

    Per non cadere vittime passive del potere, dobbiamo imparare a creare alcuni poteri nuovi.
    Alessandro Marescotti
  • Ma cos’è sto G8?

    9 luglio 2009 - Tonio Dell’Olio
  • Care donne...

    22 giugno 2009 - Giancarla Codrignani
  • Elogio della dittatura

    16 giugno 2009 - Tonio Dell’Olio
  • Il potere logora

    4 giugno 2009 - Tonio Dell’Olio
  • POTERE DEI SEGNI

    I poveri e la povertà

    Gesù si alzò da tavola, depose le vesti, si cinse con un grembiule e si mise a lavare i piedi agli apostoli. Questa è l’immagine di una Chiesa povera. Di potere.
    Ignazio Pansini
  • E' inutile prendersela con Tizio e Caio

    Sempre alla ricerca del "peccato originale"

    Protestando, non si fa altro che rafforzare
    il procedimento naturale di forza,
    e si ottiene il contrario di ciò che si crede
    14 gennaio 2009 - Mario Ragagnin
  • Cerchiamo di scoprire in cosa consiste il "peccato originale"

    Cerchiamo di scoprire in cosa consiste il "peccato originale"

    Le intenzioni dichiarate sono sempre ottime; è il modo di attuarle sbagliato.
    7 dicembre 2008 - Mario Ragagnin
  • Dietro ogni ideologia c'è l'esigenza esistenziale di espandersi e di affermarsi

    Dietro ogni ideologia c'è l'esigenza esistenziale di espandersi e di affermarsi

    Le cattedre pluralistiche diverranno i nuovi punti di riferimento conoscitivi e operativi, al posto delle attuali cattedre monistiche di vertice, che asserviscono i seguaci e mantengono le separazioni e perciò la conflittualità
    22 novembre 2008 - Mario Ragagnin
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Il potere e chi lo detiene

    Un libro specifico “sulla stanza dei bottoni”, a cura di don Rocco D’Ambrosio.
    William Shakespeare è stato scelto come guida ideale in un’analisi del potere, in ogni sua espressione.
    Giuseppe Mastropasqua
  • A che servono i filosofi del Diritto?

    Il fondamento del nuovo Diritto sta nella predisposizione all'unificazione umana

    L'attuale Diritto pretende di immobilizzare la situazione esistente,
    risultato della forza e il contrario del Diritto
    2 giugno 2008 - Mario Ragagnin
pagina 2 di 4 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)