produzione

6 Articoli
  • La Camera approva il salva-Ilva
Ilva rinuncia al ricorso sui prodotti
    Voto alla Camera

    La Camera approva il salva-Ilva Ilva rinuncia al ricorso sui prodotti

    Con 420 sì, 21 no e 49 astenuti passa il provvedimento che fa ripartire la produzione dell'acciaieria e restituisce ai Riva l'acciaio finito. Sì del Pdl, Lega astenuta, contrari i radicali. Ora il testo passa al'esame del Senato. Bonelli: "Sfiduciata la Costituzione
    19 dicembre 2012
  • Libia: le armi chimiche e l'Italia
    L'Italia già nel 1987 sapeva di aziende nazionali che vendevano armi chimiche

    Libia: le armi chimiche e l'Italia

    Nel 1989 il direttore della CIA William Webster aveva accusato paesi europei di aver svolto un ruolo cruciale nello sviluppo di armi chimiche non solo in Libia, ma anche in Iran, Iraq e Siria.
    29 marzo 2011 - Rossana De Simone
  • DISARMO

    Il triste primato italiano

    Da cosa può nascere una cultura di pace?
    L’esperienza dell’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere.
    Fabio Corazzina e Carlo Tombola
  • Verso una teologia della non proliferazione

    Seconda conferenza ecumenica sul commercio delle armi
    Göteborg (Svezia), 20-23 Maggio 2004
    Antonio Kireopoulos
  • Premio Ilaria Alpi 2006: Premio europa, produzione e Miran Hrovatin

    Altri finalisti del premio giornalistico Ilaria Alpi
    16 maggio 2006
  • Se l'acqua diventa merce
    ECONOMIA

    Se l'acqua diventa merce

    Non più un diritto umano fondamentale, ma un bisogno gestito dal mercato. Così l'acqua è finita in mano alle multinazionali.
    Rosario Lembo

Prossimi appuntamenti

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)