produzione

6 Articoli
  • La Camera approva il salva-Ilva
Ilva rinuncia al ricorso sui prodotti
    Voto alla Camera

    La Camera approva il salva-Ilva Ilva rinuncia al ricorso sui prodotti

    Con 420 sì, 21 no e 49 astenuti passa il provvedimento che fa ripartire la produzione dell'acciaieria e restituisce ai Riva l'acciaio finito. Sì del Pdl, Lega astenuta, contrari i radicali. Ora il testo passa al'esame del Senato. Bonelli: "Sfiduciata la Costituzione
    19 dicembre 2012
  • Libia: le armi chimiche e l'Italia
    L'Italia già nel 1987 sapeva di aziende nazionali che vendevano armi chimiche

    Libia: le armi chimiche e l'Italia

    Nel 1989 il direttore della CIA William Webster aveva accusato paesi europei di aver svolto un ruolo cruciale nello sviluppo di armi chimiche non solo in Libia, ma anche in Iran, Iraq e Siria.
    29 marzo 2011 - Rossana De Simone
  • DISARMO

    Il triste primato italiano

    Da cosa può nascere una cultura di pace?
    L’esperienza dell’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere.
    Fabio Corazzina e Carlo Tombola
  • Verso una teologia della non proliferazione

    Seconda conferenza ecumenica sul commercio delle armi
    Göteborg (Svezia), 20-23 Maggio 2004
    Antonio Kireopoulos
  • Premio Ilaria Alpi 2006: Premio europa, produzione e Miran Hrovatin

    Altri finalisti del premio giornalistico Ilaria Alpi
    16 maggio 2006
  • Se l'acqua diventa merce
    ECONOMIA

    Se l'acqua diventa merce

    Non più un diritto umano fondamentale, ma un bisogno gestito dal mercato. Così l'acqua è finita in mano alle multinazionali.
    Rosario Lembo

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)