raccanelli

3 Articoli
  • Diossine, pesce di laguna più pericoloso del Petrolchimico

    Diossine, pesce di laguna più pericoloso del Petrolchimico

    La Diossina è un prodotto della combustione. È quasi certo sia cancerogena. Assunta con gli alimenti, rimane nella parte grassa del corpo. I risultati di uno studio condotto da un gruppo di ricercatori di Marghera sul sangue dei veneziani. I consumatori di prodotti ittici risultano contaminati in modo maggiore rispetto ai lavoratori della chimica. Il Dott. Raccanelli ha già scritto alla Regione Veneto per sollecitare un'indagine più ampia sui livelli ematici dei veneziani.
    18 marzo 2008 - Roberta Brunetti
  • Diossine dall'ambiente all'uomo: Il caso Laguna di Venezia

    Diossine dall'ambiente all'uomo: Il caso Laguna di Venezia

    Pubblichiamo in allegato l'intevento del Dr Raccanelli (Direttore del Laboratorio Microinquinanti INCA Venezia) al Convegno "Diossine Uomo Taranto" organizzato lo scorso 9 Febbraio dall'Associazione "TarantoViva".
    18 febbraio 2008 - Stefano Raccanelli
  • «Salvagente»: una mozzarella su tre contiene diossina
    Scarsi i controlli sul latte bufalino,

    «Salvagente»: una mozzarella su tre contiene diossina

    Nel 2007 su 83.000 prodotti alimentari sono stati analizzati soltanto 25 campioni di materiale caseario. In Campania non esiste un laboratorio di analisi sulla rintracciabilità della diossina ma per il direttore del Consorzio produttori Enzo Oliviero non esiste alcun pericolo
    6 febbraio 2008 - Rosanna Lampugnani

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)