"Provi a immaginare cosa penserebbe oggi Giuseppe Tomasi di Lampedusa se sapesse che quel luogo fonte di ispirazione è inaccessibile e deputato alle operazioni militari"
8 luglio 2019 - Valeria Paci
Il governo smilitarizza Comiso (ferma da tempo) e vara un progetto militare da 4 milioni di euro
La base di Comiso è stata consegnata agli enti locali. Non era più da tempo una base atomica e non serviva più ai militari. Il M5s parla di un gesto di grande valore simbolico "a favore della comunità". Ma non mette in agenda la messa al bando delle armi nucleari
Il M5S presentò mozioni parlamentari sulla costituzionalità dei trattati militari, respinte per l'opposizione congiunta di PD e NCD. La questione, quindi, è rimasta irrisolta e ci aspettiamo che il M5S, oggi maggioranza di governo, si muova in coerenza con quanto sempre dichiarato
Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
Sociale.network