L’altra metà del cosmo: le donne e il loro modo di abitare lo spazio e il tempo, tra lotte quotidiane e rotture di schemi predefiniti e statici.
Esempi di dissidenza generativa.
Al via il corso di laurea in Scienze della pace all’Università lateranense.
Da sogno a strada praticabile.
Dallo stile di vita allo studio e alla ricerca.
Si è spenta la grande filosofa ungherese.
Testimone di avvenimenti che hanno infuocato la storia del Novecento
in Europa, libera pensatrice sugli eventi della vita:
dalla filosofia all’amicizia, dal nuoto all’amore, dalla libertà alla democrazia.
Un meeting mondiale sul futuro di questa nostra Madre Terra.
Cronache, voci e interrogativi aperti dal Forum Sociale Mondiale sulla Salute e la Protezione Sociale di Bogotà.
La campagna si basa sull'invio ai politici di disegni e foto dei bambini, affinché la loro tenerezza faccia la differenza in questa vicenda spesso presentata solo in termini economici, senza alcun riferimento ai valori essenziali della vita e della salute.
Puoi donare tramite Posta, tramite bonifico sull'IBAN di Banca Etica, tramite PayPal, tramite carta di credito, tramite carta Postepay o altre carte prepagate
Al centro della conferenza della dottoressa Chiara Castellani nell'IISS Righi di Taranto è stato posto il diritto all'apprendimento e alla cittadinanza. Il cambiamento nel Congo RD e nella società africana è stato richiamato spesso, suscitando l'attenzione di un'ampia platea di studenti e insegnanti
Provo sentimenti forti riguardo ai temi trattati in questo articolo perché ho assistito alle condizioni di vita a Gaza e ho amici a Gaza che hanno sopportato avversità e ingiustizie così a lungo senza perdere il loro calore e nemmeno la loro speranza
Campagna di pressione sui parlamentari italiani perché prendano a cuore il futuro e la salute dei bambini di Taranto. Verrà presentata la lettera che ogni cittadino potrà inviare per posta o per email ai parlamentari, anche personalizzandola con i disegni e le foto dei propri bambini