sterminio

12 Articoli
  • Tre anni di impunità
    Honduras

    Tre anni di impunità

    Garifuna esigono verità e giustizia per giovani scomparsi
    2 agosto 2023 - Giorgio Trucchi
  • Sopravvissuto allo sterminio: una storia di vita e di lotta
    EVENTO COMMEMORATIVO in occasione del GIORNO DELLA MEMORIA:

    Sopravvissuto allo sterminio: una storia di vita e di lotta

    Incontriamo "Bacio" Emilio Capuzzo sfuggito in modo rocambolesco al trasferimento nei campi di concentramento nazifascisti
    19 gennaio 2017 - Laura Tussi
  • COMUNICATO STAMPA

    Giorno della Memoria: un disegno di legge per ricordare anche lo sterminio dei rom e dei sinti

    Associazione 21 luglio
  • Voce del verbo ricordare

    28 gennaio 2013 - Tonio Dell'Olio
  • STORIA

    Strumenti per la memoria

    Ricordare le atrocità della Shoah è un imperativo morale soprattutto nei confronti delle giovani generazioni.
    Cristina Mattiello
  • Ricordare

    27 gennaio 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Lager: piaga aperta del nuovo millennio

    Memoria storica e diritti umani

    La Barbarie Civilizzata
    24 novembre 2009 - Laura Tussi
  • Un fenomeno sistematico

    Lo sterminio nazista

    La politica nazista aveva l'intenzione dichiarata di rimuovere dalla mente dei superiori uomini arii l’idea cristiana, illuminista e marxista dell'uguaglianza tra gli esseri umani, imponendo, al centro della concezione del mondo e della realtà, un razzismo assoluto, dove non tutte le cosiddette razze sono uguali, in quanto neppure gli uomini sono uguali tra loro, perché esistono individui superiori che hanno il diritto di dominare sulla terra e a cui si contrappongono molte altre persone inferiori, che devono essere schiavizzate e subordinate ai dominatori arii.

    4 novembre 2009 - Laura Tussi
  • TESTIMONI

    Perché non accada più

    Il ricordo della Shoà, lucido, tragico, inverosimile, perché il negazionismo dominante non prevalga e perché la storia insegni.
    Cristina Mattiello
  • Tsunami: e i bambini dell’Iraq?

    8 gennaio 2005 - Jack Dalton
  • L’inferno della dittatura
    BRASILE

    L’inferno della dittatura

    Ricordando Frei Tito Alencar e gli altri religiosi uccisi durante gli anni della dittatura militare brasiliana. Una conversazione con don Renzo Rossi.
    Intervista di Francesco Comina
  • Zingari, lo sterminio dimenticato

    26 gennaio 2004 - Patrizia Pellini

Dal sito

  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)