sterminio

12 Articoli
  • Tre anni di impunità
    Honduras

    Tre anni di impunità

    Garifuna esigono verità e giustizia per giovani scomparsi
    2 agosto 2023 - Giorgio Trucchi
  • Sopravvissuto allo sterminio: una storia di vita e di lotta
    EVENTO COMMEMORATIVO in occasione del GIORNO DELLA MEMORIA:

    Sopravvissuto allo sterminio: una storia di vita e di lotta

    Incontriamo "Bacio" Emilio Capuzzo sfuggito in modo rocambolesco al trasferimento nei campi di concentramento nazifascisti
    19 gennaio 2017 - Laura Tussi
  • COMUNICATO STAMPA

    Giorno della Memoria: un disegno di legge per ricordare anche lo sterminio dei rom e dei sinti

    Associazione 21 luglio
  • Voce del verbo ricordare

    28 gennaio 2013 - Tonio Dell'Olio
  • STORIA

    Strumenti per la memoria

    Ricordare le atrocità della Shoah è un imperativo morale soprattutto nei confronti delle giovani generazioni.
    Cristina Mattiello
  • Ricordare

    27 gennaio 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Lager: piaga aperta del nuovo millennio

    Memoria storica e diritti umani

    La Barbarie Civilizzata
    24 novembre 2009 - Laura Tussi
  • Un fenomeno sistematico

    Lo sterminio nazista

    La politica nazista aveva l'intenzione dichiarata di rimuovere dalla mente dei superiori uomini arii l’idea cristiana, illuminista e marxista dell'uguaglianza tra gli esseri umani, imponendo, al centro della concezione del mondo e della realtà, un razzismo assoluto, dove non tutte le cosiddette razze sono uguali, in quanto neppure gli uomini sono uguali tra loro, perché esistono individui superiori che hanno il diritto di dominare sulla terra e a cui si contrappongono molte altre persone inferiori, che devono essere schiavizzate e subordinate ai dominatori arii.

    4 novembre 2009 - Laura Tussi
  • TESTIMONI

    Perché non accada più

    Il ricordo della Shoà, lucido, tragico, inverosimile, perché il negazionismo dominante non prevalga e perché la storia insegni.
    Cristina Mattiello
  • Tsunami: e i bambini dell’Iraq?

    8 gennaio 2005 - Jack Dalton
  • L’inferno della dittatura
    BRASILE

    L’inferno della dittatura

    Ricordando Frei Tito Alencar e gli altri religiosi uccisi durante gli anni della dittatura militare brasiliana. Una conversazione con don Renzo Rossi.
    Intervista di Francesco Comina
  • Zingari, lo sterminio dimenticato

    26 gennaio 2004 - Patrizia Pellini

Dal sito

  • Sociale
    Le norme costituzionali garantiscono l’indipendenza della magistratura

    Prepararci al referendum costituzionale

    L’oggetto della riforma è la riscrittura del titolo IV della Costituzione all’unico scopo di restringere o abbattere le garanzie di indipendenza dell’esercizio della giurisdizione.
    7 novembre 2025 - Domenico Gallo
  • Ecologia
    La Conferenza ONU sul clima si terrà in Brasile dal 10 al 21 novembre

    La COP30 ci chiama alla mobilitazione

    Intanto Trump e i repubblicani non solo negano la crisi climatica ma minacciano gli Stati che scelgono la decarbonizzazione e impongono all’Europa massicci acquisti di combustibili fossili, con la leva dei dazi doganali.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Marcia indietro della Norvegia

    Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese

    Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)