terrore

10 Articoli
  • Oaxaca, le ore più difficili per la APPO

    Le cose sono cambiate a Oaxaca. Di fronte alla dura repressione del governo statale e del governo federale, il movimento di Oaxaca si è ritrovato in un angolo. Ci sono centinaia di incarcerati, alcune migliaia di persone sono nascoste dalle comunità indigene, al limite della clandestinità. Molti sono stati vinti dalla paura. Eppure domenica circa 15.000 persone sono tornate in piazza per esigere la liberazione dei prigionieri politici e le dimissioni del governatore.
    14 dicembre 2006 - Gennaro Carotenuto
  • Il "complotto terroristico" che non serviva

    Siamo interessati solo al terrorismo che asseconda la nostra paranoia
    23 ottobre 2006 - Matthew Carr
  • Gli Stati Uniti creati e definiti dai Padri Fondatori non esistono più

    L'invasione illegale dell'Iraq è costata la vita a 655.000 Iracheni. Secondo praticamente ogni esperto del Medio Oriente, le invasioni di Bush hanno radicalizzato il Medio Oriente Musulmano e distrutto la reputazione dell'America.
    22 ottobre 2006 - Paul Craig Roberts
  • Sotto un cielo rosa
    MURI

    Sotto un cielo rosa

    Prosegue il reportage dal Saharawi. L’attivista per i diritti umani Aminatu Haidar racconta: arresti, torture, ansia di libertà.
    A cura di Anna Contessini
  • Con 30 anni di ritardo finalmente è stato emesso un ordine di cattura per i responsabili del genocidio in Guatemala.

    Giustizia?

    11 luglio 2006 - Flaviano Bianchini
  • Chomsky: 'Non c'è una guerra al terrore'

    Chomsky: 'Non c'è una guerra al terrore'

    L'acclamato critico della politica estera statunitense analizza gli attuali guai politici di Bush, la guerra in Iraq, e cosa c'è davvero dietro la 'guerra al terrore' globale.
    Noam Chomsky, Geov Parrish
  • Una risorgente Russia sfida gli USA

    Una risorgente Russia sfida gli USA

    25 marzo 2005 - Di Jephraim P Gundzik
  • Soma Nation: Una minaccia più grande del terrorismo

    Soma Nation: Una minaccia più grande del terrorismo

    25 marzo 2005 - Di Paul Craig Roberts
  • Il nemico dentro

    Quando Rambo si spara: “Il nemico adesso era dentro di loro e per eliminarlo potevano solo uccidersi”
    30 marzo 2004 - Paolo Fusar Poli
  • DICEMBRE 2003

    La vittoria degli sconfitti

    A cura di Rosa Siciliano e Tonio Dell’Olio

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)