Oggi i funerali
Padre Kizito ricorda Luciano Marescotti
In ricordo di Luciano
1 giugno 2017
Padre Renato Kizito
Caro Luciano, ci siamo incontrati poche volte e per poche ore. Perché ci siamo capiti così subito, perché mi sono sentito così bene con te? Accolto da te non come un “padre” ma come figlio? Certo, la tua capacità di empatia, la tua autenticità, il tuo vivere e parlare con semplicità delle cose più belle e più vere della vita sono state importanti.
Com'è stata importante la presenza di Fiorenza e il tango improvvisato nella cucina di casa tua, e il tuo sostegno ad Alessandro nel suo impegno civile. Ma c'era qualcosa ancora di più. L'ho capito quando Alessandro mi comunicava i tuoi saluti e le tue domande sugli ex-ragazzi di strada di Lusaka a Nairoib dei quali ti avevo raccontato storie, sconfitte e vittorie.
Era la passione comune per l'educazione dei giovani. Col tuo vivere sei stato un educatore e un maestro di vita buona. Anche per me. Grazie Luciano.
Parole chiave:
luciano marescotti
Articoli correlati
- Ho raccontato la corsa a perdifiato di mio padre per sfuggire ai tedeschi
Il ricordo più bello di quest'anno scolastico
Una mamma mi ha fermato per dirmi che quella storia non l'avrebbe mai dimenticata e che suo figlio gliel'aveva raccontata. Vorrei una scuola così, che lasci un ricordo e storie da custodire, perché la vita, anche in classe, può diventare bella, indimenticabile e commovente.31 maggio 2020 - Alessandro Marescotti - Ripensando a mio padre
Dare l'esempio
Facendo un primo bilancio della mia vita, devo realisticamente prendere atto di ciò che si è potuto fare e di ciò che non si è fatto. Di ciò che posso fare e di ciò che non posso. E allora unica mia occasione di cambiamento reale, possibile, direi pure certa, è quella di dare l'esempio.10 aprile 2020 - Alessandro Marescotti - Taranto, 24 aprile
Gli ideali della Resistenza oggi
Verrà presentato il libro "Li incontrerai sugli alberi in primavera". Il libro è a cura dell'Archivio Luciano Marescotti19 aprile 2018 - Alessandro Marescotti - Una testimonianza umana
"L'amore è un valore rivoluzionario"
Luciano Marescotti ha partecipato alla Resistenza. Nel suo processo di formazione personale ha definito l'amore come un "valore rivoluzionario" capace "forse" di salvare l'umanità dalla barbarie1 aprile 2018 - Archivio Luciano Marescotti
Sociale.network