luciano marescotti

26 Articoli - pagina 1 2
  • Il dovere di ricordare
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Un libro su Voltana
    Gli ideali della sua storia

    Un libro su Voltana

    Le ragioni della lotta di Resistenza, le testimonianze e la memoria. Immagini e protagonisti a 80 anni dalla Resistenza in una frazione del comune di Lugo di Romagna.
    15 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Luciano Marescotti racconta la sua vita
    Archivio della memoria

    Luciano Marescotti racconta la sua vita

    Nato nel 1921 a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, partecipa alla Resistenza nelle Brigate Garibaldi. In questo video ha 94 anni e traccia i momenti essenziali della sua vita ricordando l'impegno e il sacrificio di chi ha lottato per un mondo migliore.
    12 agosto 2021 - Archivio Luciano Marescotti
  • "Caro papà, il nostro lavoro comincia dopo la guerra"
    Ultima lettera di un partigiano

    "Caro papà, il nostro lavoro comincia dopo la guerra"

    Se c'è una cosa che ci ha dato l'identità nella giovinezza, questa è stata la Resistenza. Un'identità declinata in tanti modi, e che oggi vogliamo orientare verso ciò che tante donne e tanti uomini allora sognarono fino allo stremo: la fine della guerra, la pace.
    25 aprile 2021 - Alessandro Marescotti
  • A cento anni dalla nascita di Luciano Marescotti
    Per ricordare chi ha partecipato alla Resistenza

    A cento anni dalla nascita di Luciano Marescotti

    In questo video parlano i compagni di Voltana, il paese della bassa Romagna in cui è vissuto e ha operato Luciano, e varie ANPI italiane. Legami formati nel tempo e che si rinnovano nella memoria di ci ha lasciato con ciò che di positivo ha fatto.
    24 aprile 2021 - Alessandro e Marinella Marescotti
  • Testimoniare la Resistenza, condividere la memoria
    A cento anni dalla nascita di Luciano Marescotti

    Testimoniare la Resistenza, condividere la memoria

    Il 17 febbraio, alle ore 20.30, ci incontreremo online e ci sarà un recital. Sarà un momento per riannodare i fili della memoria e delle tante amicizie nate sul ricordo della Resistenza a cui Luciano Marescotti ha partecipato.
    31 gennaio 2021 - Alessandro e Marinella Marescotti
  • Il ricordo più bello di quest'anno scolastico
    Ho raccontato la corsa a perdifiato di mio padre per sfuggire ai tedeschi

    Il ricordo più bello di quest'anno scolastico

    Una mamma mi ha fermato per dirmi che quella storia non l'avrebbe mai dimenticata e che suo figlio gliel'aveva raccontata. Vorrei una scuola così, che lasci un ricordo e storie da custodire, perché la vita, anche in classe, può diventare bella, indimenticabile e commovente.
    31 maggio 2020 - Alessandro Marescotti
  • Dare l'esempio
    Ripensando a mio padre

    Dare l'esempio

    Facendo un primo bilancio della mia vita, devo realisticamente prendere atto di ciò che si è potuto fare e di ciò che non si è fatto. Di ciò che posso fare e di ciò che non posso. E allora unica mia occasione di cambiamento reale, possibile, direi pure certa, è quella di dare l'esempio.
    10 aprile 2020 - Alessandro Marescotti
  • Il caporedattore del Quotidiano alla presentazione dell'Archivio Luciano Marescotti
    Gli ideali della Resistenza

    Il caporedattore del Quotidiano alla presentazione dell'Archivio Luciano Marescotti

    Renato Moro ha tracciato la figura di Luciano Marescotti, che aveva conosciuto a Taranto durante un incontro a scuola. Dopo di lui Giuseppe Stea (Presidente ANPI Taranto) ha tracciato un interessante quadro storico della lotta antifascista anche a livello locale
    24 aprile 2018 - Alessandro Marescotti
  • Gli ideali della Resistenza oggi
    Taranto, 24 aprile

    Gli ideali della Resistenza oggi

    Verrà presentato il libro "Li incontrerai sugli alberi in primavera". Il libro è a cura dell'Archivio Luciano Marescotti
    19 aprile 2018 - Alessandro Marescotti
  • "L'amore è un valore rivoluzionario"
    Una testimonianza umana

    "L'amore è un valore rivoluzionario"

    Luciano Marescotti ha partecipato alla Resistenza. Nel suo processo di formazione personale ha definito l'amore come un "valore rivoluzionario" capace "forse" di salvare l'umanità dalla barbarie
    1 aprile 2018 - Archivio Luciano Marescotti
  • Presentazione del libro "Li incontrerete sugli alberi in primavera"
    Archivio Luciano Marescotti, iniziativa del 24 aprile 2018

    Presentazione del libro "Li incontrerete sugli alberi in primavera"

    Per condividere la memoria di chi ha saputo resistere al nazifascismo
    1 aprile 2018 - Alessandro Marescotti
  • Buon compleanno papà

    Il Piave mormorava

    Tutti i papà hanno un fischio speciale, una canzone o un inno. Papà ad esempio...
    15 febbraio 2018 - Alessandro Marescotti
  • In ricordo del partigiano Luciano Marescotti
    La cerimonia a Taranto

    In ricordo del partigiano Luciano Marescotti

    Ieri la commemorazione ad un mese dalla scomparsa
    1 luglio 2017
  • Letture in ricordo di Luciano Marescotti
    Trigesimo

    Letture in ricordo di Luciano Marescotti

    Reading il 30 giugno a Taranto
    27 giugno 2017 - Alessandro Marescotti
  • Poesia per Luciano

    Partigiano ieri, partigiano sempre

    27 giugno 2017 - Laura Tussi e Fabrizio Cracolici
  • Video di Luciano Marescotti

    Video di Luciano Marescotti

    Noi dell'Anpi di Martina Franca vogliamo ricordarlo con questo video ricco di insegnamenti
    1 giugno 2017 - ANPI Martina Franca
  • In ricordo di Luciano Marescotti, scomparso il 31 maggio 2017

    Luciano, la speranza di un futuro migliore

    1 giugno 2017 - Carlo Gubitosa
  • Luciano, la speranza di un futuro migliore
    In ricordo di Luciano Marescotti, scomparso il 31 maggio 2017

    Luciano, la speranza di un futuro migliore

    1 giugno 2017 - Carlo Gubitosa
  • Padre Kizito ricorda Luciano Marescotti
    Oggi i funerali

    Padre Kizito ricorda Luciano Marescotti

    In ricordo di Luciano
    1 giugno 2017 - Padre Renato Kizito
  • In ricordo di Luciano Marescotti

    In ricordo di Luciano Marescotti

    1 giugno 2017 - Alessandro e Marinella Marescotti
  • Quel giovane di 22 anni che ho portato per sempre nel mio cuore

    Quel giovane di 22 anni che ho portato per sempre nel mio cuore

    1 giugno 2017 - Alessandro Marescotti
  • "E ricordati, io ci sarò"
    E' venuto a mancare Luciano Marescotti

    "E ricordati, io ci sarò"

    Ha partecipato alla Resistenza al nazifascismo in Romagna. Trasferitosi a Taranto, è stato insegnante di scuola elementare, partecipando a svariate iniziative civili, sociali e di solidarietà. Lo incontreremo di nuovo in ogni persona, in ogni gesto di speranza, in ogni ideale che rende bella la vita.
    31 maggio 2017 - Alessandro Marescotti
  • Storia di Luciano, il partigiano che non voleva sparare
    La Resistenza a Voltana, in Romagna, e una vita trascorsa a Taranto

    Storia di Luciano, il partigiano che non voleva sparare

    Lo scorso anno ho avuto la fortuna di conoscere a Taranto il partigiano Luciano Marescotti. Ripropongo qui la sua storia.
    25 aprile 2016 - Renato Moro
  • Mille passi per la democrazia
    Referendum 17 aprile 2016

    Mille passi per la democrazia

    Per lui votare oggi è un gesto naturale, anche a 95 anni. Ci ha messo un'ora e tre quarti per partire da via Argentina e arrivare al suo seggio in via Medaglie d'Oro, scuola media Colombo di Taranto, e tornare indietro a casa sua.
    17 aprile 2016 - Alessandro Marescotti
pagina 1 di 2 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)