Taranto, 24 aprile
Gli ideali della Resistenza oggi
Verrà presentato il libro "Li incontrerai sugli alberi in primavera". Il libro è a cura dell'Archivio Luciano Marescotti
19 aprile 2018

Martedì 24 aprile verrà presentato a Taranto libro "Li incontrerai sugli alberi in primavera". Il libro è a cura dell'Archivio Luciano Marescotti ed è dedicato alla memoria della Resistenza da cui è nata la Repubblica Italiana.
Due le presentazioni: la mattina davanti agli studenti, il pomeriggio alla cittadinanza.
Il libro si inquadra nel programma di commemorazione della Liberazione (25 aprile).
Per acquistare il libro clicca qui.
IL TITOLO DEL LIBRO NASCE DA QUESTA LETTERA
"Io non sono che una piccola cosa, e il mio nome sarà presto dimenticato, ma l’idea, la vita e l’ispirazione che mi pervasero continueranno a vivere. Li incontrerai ovunque, sugli alberi in primavera, negli uomini sul tuo cammino, in un breve e dolce sorriso. Incontrerai ciò che ebbe un valore per me, l’amerai e non mi dimenticherai".
Ultima lettera di Kim Malthe-Bruun
21 anni
partigiano danese
arrestato
torturato
fucilato il 6 aprile 1945
Note: L'Archivio Luciano Marescotti è un'associazione che si propone di far rivivere la memoria storica condividendo i valori che sono alla base della Costituzione Italiana. Luciano Marescotti ha partecipato alla Resistenza al nazifascismo. A lui è dedicato il libro "Li incontrerai sugli alberi in primavera". Il sito di riferimento è www.voltana.it
Articoli correlati
- Il dovere della memoria
Ricordare Francesco Zaccaria, morto di lavoro a 29 anni il 28 novembre 2012
Negli impianti dell'industria siderurgica di Taranto sono morti oltre cinquecento operai in meno di sessant'anni.28 novembre 2023 - Fulvia Gravame - Citizen science
Questionario sul fiume Tara
Si è adottata una metodologia di analisi di Economia Ambientale, riconosciuta ed applicata in molti casi nazionali e internazionali.28 novembre 2023 - Fulvia Gravame - Ciclo di incontri storici a Taranto
Nicola Mignogna e Giuseppe Fanelli nel Risorgimento italiano
Giovedì 30 novembre inizierà ciclo di conferenze dedicato al Risorgimento italiano nel territorio ionico che rappresenta una novità assoluta del comitato tarantino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento.28 novembre 2023 - Fulvia Gravame - Il periodo di campionamento è compreso tra 2016 e 2023
Tesi: "Analisi Chemiometrica della dinamica intertemporale degli IPA a Taranto e zone limitrofe"
Lucia Del Monaco si è laureata in Schienze Chimiche a Siena con una tesi sugl idrocarburi policiclici aromatici (IPA) usando un macchinario dello stesso tipo di quelli in possesso di Peacelink e ARPA Puglia, ECOCHEM PAS 2000.25 novembre 2023 - Fulvia Gravame
Sociale.network