Per ricordare chi ha partecipato alla Resistenza
A cento anni dalla nascita di Luciano Marescotti
In questo video parlano i compagni di Voltana, il paese della bassa Romagna in cui è vissuto e ha operato Luciano, e varie ANPI italiane. Legami formati nel tempo e che si rinnovano nella memoria di ci ha lasciato con ciò che di positivo ha fatto.
24 aprile 2021
Alessandro e Marinella Marescotti
Questo video, registrato qualche settimana fa, si era frantumato per vari imprevisti tecnici, in una serata piena di vibrazioni positive ma anche di intoppi informatici.
Non è stato facile riallineare immagini e voce, che correvano a velocità diverse.
Il video è dedicato a nostro padre, Luciano Marescotti, a cento anni dalla nascita.
Ed è dedicato alla Resistenza a cui nostro padre ha partecipato.
Buon 25 Aprile, nel ricordo di chi ha dato tutto per essere liberi.
Note: Un vivo ringraziamento a Fabrizio Cracolici per il lavoro certosino di ricostruzione del video e a Francesco Iannuzzelli per il videocollegamento e il supporto tecnico globale.
Parole chiave:
luciano marescotti
Articoli correlati
- La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna
Il dovere di ricordare
Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti - Gli ideali della sua storia
Un libro su Voltana
Le ragioni della lotta di Resistenza, le testimonianze e la memoria. Immagini e protagonisti a 80 anni dalla Resistenza in una frazione del comune di Lugo di Romagna.15 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - Archivio della memoria
Luciano Marescotti racconta la sua vita
Nato nel 1921 a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, partecipa alla Resistenza nelle Brigate Garibaldi. In questo video ha 94 anni e traccia i momenti essenziali della sua vita ricordando l'impegno e il sacrificio di chi ha lottato per un mondo migliore.12 agosto 2021 - Archivio Luciano Marescotti - Ultima lettera di un partigiano
"Caro papà, il nostro lavoro comincia dopo la guerra"
Se c'è una cosa che ci ha dato l'identità nella giovinezza, questa è stata la Resistenza. Un'identità declinata in tanti modi, e che oggi vogliamo orientare verso ciò che tante donne e tanti uomini allora sognarono fino allo stremo: la fine della guerra, la pace.25 aprile 2021 - Alessandro Marescotti
Sociale.network