Miracolo a Taranto del 9.11.2014
Adesso abbiamo verificato: ci sono condizioni meteo "magiche".
Aria buona: 100%.
Del 100% ben il 43% è di valori "zero IPA". Il restante 57% è di valori che oscillano fra 1 e 3 ng/m3 (valori assolutamente modesti che si riscontrano in riva al mare).
Quindi aprite le finestre, cambiate l'aria.
Se potete fate passeggiate, andate in bici, portate i bambini all'aperto: stamattina è una mattinata ZERO IPA per Taranto.
Tutto ciò grazie alle condizioni meteo favorevoli.
Ecco cosa sarebbe Taranto se non ci fosse l'inquinamento dell'ILVA. La nostra pubblicità potrebbe essere: "Vieni nella CITTA' ZERO IPA".
Adesso i fumi stanno andando altrove.
Un consiglio: non fumate in casa. Non fate caldarroste. Vi affumichereste la casa, con un'impennata degli IPA, vanificando la magia di stamattina.
Non andate in auto, l'abitacolo è pieno di IPA. Prendete la bici o andate a piedi.
Stamattina approfittate della magia "ZERO IPA". E' una giornata rara.
Articoli correlati
- Appello alle istituzioni locali
Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!
Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA23 giugno 2025 - La questione del Parere Istruttorio Conclusivo e della partecipazione al processo decisionale
Legambiente e PeaceLink: negato l'accesso alle prescrizioni sull'inquinamento siderurgico
Ricorso alla Commissione Europea per violazione della parità di trattamento nel procedimento di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) relativo allo stabilimento ex ILVA di Taranto. Le reazioni del Sindaco di Taranto, della Commissione Europea e del Ministro Urso12 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Appuntamento per il prossimo 14 giugno
Teatro e denuncia: a Friburgo va in scena la tragedia ambientale di Taranto
Questo evento, che unisce arte, memoria e impegno ecopolitico, rappresenta un’occasione unica per portare in Europa la voce di Taranto e denunciare la tragedia ambientale che da decenni segna il destino della città.10 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Incidente del 7 maggio all'ILVA
PeaceLink: "Sostegno a magistratura Taranto, ha agito con tempestività e trasparenza"
"La chiarezza e la fermezza con cui la Procura ha risposto alle accuse dell'azienda e del ministro Adolfo Urso dimostrano ancora una volta la professionalità e il senso di responsabilità che animano l'operato dei magistrati"Adnkronos
Sociale.network