evento

L'essenza della Presenza

9 maggio 2008
ore 18:00

L’ESSENZA DELLA PRESENZA
Festival delle culture – II Edizione
Ravenna 9, 10, 11 maggio 2008

Artificerie Almagià
Via Magazzini Posteriori
48100 Ravenna

Nessuna cultura può restare senza comunicare. Nessuno può vivere senza condividere le proprie esperienze, visioni, sentimenti e punti di vista.
Con la convinzione di sperimentare l’interminabile nell’essere umano dalle rispettive posizioni, di condividere ciò che appartiene a ciascuno, creando uno spazio comune, frutto della creatività umana, uno spazio del vero pluralismo, della pace e della crescita della società civile in un processo di riconoscimento reciproco, di un dialogo innervato in esperienze effettive di cultura, di saperi che si sono trasmessi e poi diversamente sviluppati, di lavoro concreto sulle tracce di un passato ancora vivo nell’incontro e nella convivialità… con questa convinzione organizziamo questa seconda edizione de “L’essenza della presenza”.
Tahar Lamri – direttore artistico del Festival

PROGRAMMA

Venerdì 9 maggio – “Drum Call”

Ore 11 – Biblioteca Classense (nell’ambito di MeditaEuropa)
Europa e affinità mediterranee: mito e modello
Scipione Guarracino (Università di Firenze)

Ore 18 – piazzetta laterale San Domenico (nell’ambito di MeditaEuropa)
Incontri letterari “Un libro, Una terra”
Takis Theodoropoulos (scrittore)

Artificerie Almagià

Ore 18. - Presentazione della mostra fotografica "Mosicao d'Islam". Saranno presenti la fotografa Elisabetta Zavoli e i curatori del progetto - Ass. Life"

Ore 19 – “Con le mani, con le parole: racconti di donne migranti” (a cura dell’associazione Asja Lacis)

Ore 20.30 – Il duo di Cante Romagnole Corbari-Carnevali vs. il rapper angolano Nashy

Ore 21 – Concerto del Gruppo Konkoba* (Senegal/Guinea)

Ore 22.30 – La notte del sabar, danza delle donne del Senegal (a cura dell’associazione delle Famiglie senegalesi)

Durante la serata incursioni del poeta nativo-americano Lance Henson** accompagnato al didjeridoo da Dave Kaye

Sabato 10 maggio - “Senza Riserve”

Ore 11 – Complesso di San Nicolò (nell’ambito di MeditaEuropa)
I beni culturali per il dialogo tra civiltà
Dialogo con Giuliana Calcani (Università Roma Tre) e Cinzia Dal Maso (giornalista)

Artificerie Almagià

Ore 18 – in collaborazione con il Festival Meditaeuropa
Incontri letterari “Un libro una terra”: Layla Chaouni, direttrice della casa editrice Le Fennec (Casablanca) Saranno presenti Tiziana Dal Prà (Trame di Terra) e Nello Ferrieri (Cinemovel)

Ore 19.30 – Sfilate di donne e uomini africani in abiti tradizionali (a cura dell’associazione Global Solidarietà e dell’associazione Gruppo Interculturale delle Donne)

Ore 20 – Intervento di Violeta Valenzuela, presidente dell’Associazione Wenuyka: “La realtà Mapuche nel Cile di ieri e di oggi”

Ore 20.30 – Dalla Nigeria: Igbo Dance ed Epo Dance (a cura di Nzuko Ndi Igbo e Lovers Brothers)

Ore 21.00 – Arturo Tlahkuilo Arreola*, danze Yaqui (dalla tradizione Azteca)

Ore 21.30 – Ensemble delle Badanti della città di Ravenna (a cura di Casa Insieme)

Ore 22 – Balli e canti della Romania (a cura di Romania Mare)

Ore 22.30 – Musica e balli dell’Albania (a cura di Integriamoci Insieme)

Ore 23 – Danze delle Filippine (a cura di Mabuhay)

Mezzanotte – La notte delle scuole viventi: balli latinoamericani, tango argentino, danza del ventre
(a cura della Scuola di Ballo del Cral del Comune di Ravenna, l’Associazione Culturale Blu Tango, Mama’s Club)

Durante la serata incursioni del poeta nativo-americano Lance Henson accompagnato al didjeridoo da Dave Kaye

Domenica 11 maggio - “La vita è l’arte dell’incontro”

Ore 18 – Atilogu Dance. I tifosi della Nigeria sfilano per le vie di Ravenna dalla Stazione FS al all’Almagià. (a cura di Golden Stars in collaborazione con Ravenna Calcio)

Artificerie Almagià

Ore 19 – Festa del 60° Compleanno della Costituzione italiana in collaborazione con il Comitato in Difesa della Costituzione. Consegna di copie della Costituzione in varie lingue

Ore 19.30 – Premiazione dei ragazzi che hanno partecipato al laboratorio di sceneggiatura e al Concorso Scenarios from Africa

Ore 20.30 – Dalla Nigeria: Ugho Dance, Afesan Igbabonelimi Dance, Asonogun Dance, Oporuiche Dance (a cura di Edo Comunità, Afesan Community, Dynamic Friends International)

Ore 21.30 – Assegnazione del Premio per l’Intercultura “Oltre i Confini”

Ore 22 – Esibizione di Capoeira (a cura del gruppo Coquinho Baiano)

Ore 22.30 – Tambuleros de Cuba, Rito della Santeria (a cura dell’associazione Italia-Cuba)

Durante la serata incursioni del poeta nativo-americano Lance Henson accompagnato al didjeridoo da Dave Kaye

MOSTRE

Mostra fotografica “Mosaico d’Islam” (a cura della Life)

Mostra fotografica “Scritti di luce”, 100 anni di fotografia in Albania Marubi (a cura di Agimi)

Mostra fotografica “La vita degli altri”, l’immigrazione a Ravenna negli scatti di Luca Gambi (a cura di A.m.i.c.i.)

Mostra forografica “Santeria de Cuba”, immagini sull’antico rito cubano (a cura dell’associazione Italia-Cuba)

P E R S O N e: Africa società civile cambiamento.
Istallazione di sagome di uomini e donne africani (a cura del Cipsi e di Chiama l’Africa)

I CIBI

La tenda indiana di Araliya: ristorante indiano-cingalese
La tenda Berbera: specialità dal Maghreb
Fast food senegalese
Il furgone con la Piadina

IL MERCATO

Stand, bancarelle e gazebo di associazioni e ambulanti con materiale, pubblicazioni, artigianato, prodotti tipici da ogni parte del mondo.

*
KonKoBa
Gruppo di percussionisti senegalesi e guineani hanno partecipato con notevole successo a diverse manifestazioni di notevole importanza: il 32° Festival di Santarcangelo dei Teatri, il 4° Meeting antirazzista di Loreto, il Festival del Cinema Indipendente R.I.F.F., la Festa dell’Università di Salerno, il tour dei Buskers della Puglia La Ghironda, ed inoltre sono stati ospiti a RAI TRE del programma Alle Falde del Kilimangiaro accanto a Licia Colò e di Notti Mondiali a RAI UNO. Nel 2007 hanno partecipato alla realizzazione del film di Cristina Comencini Bianco e Nero uscito recentemente al cinema.

LANCE DAVID HANSON
nato a Washington, D.C. nel 1944 e cresciuto nell’Oklahoma occidentale con la sua tribù, è un poeta Cheyenne tra i più rappresentativi della cultura dei nativi d’America. Laureato in scrittura creativa all’Università di Tulsa, ha pubblicato 23 libri di poesie e la sua opera compare nelle principali antologie di letteratura dei nativi americani ed è stata tradotta in più di 25 lingue, e pubblicata anche in Italia. Membro della Chiesa Nativa Americana e capo del Dog Soldier Clan, ha partecipato numerose volte ai raduni del suo popolo come danzatore e pittore. Ha rappresentato la nazione Cheyenne al Gruppo di Lavoro delle Nazioni Unite per le popolazioni indigene e da più di 30 anni è attivamente impegnato nella lotta per i diritti dei Cheyenne e delle popolazioni indigene del mondo. La poesia di Henson fonde la filosofia Cheyenne e le tradizioni alla cronaca sociale e politica del mondo moderno. Ha pubblicato in Italia diversi volumi tra cui “Un moto d’improvvisa solitudine“ (1998), “Canto di Rivoluzione” (1998), “Traduzioni in un giorno di vento” (2001).

ARTURO TLAHKUILO ARREOLA
Musicista e danzatore Yaqui di tradizione Azteka Nel 1993, anno internazionale degli indigeni del mondo, arriva in Europa con altri danzatori. Anima incontri e seminari di danza e musica. Sempre nel 1993 dà vita ad attività per lo sviluppo pedagogico in scuole della Germania nell'ambito del programma " Kulturelle Paedagogische Hilfe ". Nel 1994 effettua un tour dei paesi Scandinavi ed Arriva in Italia. Dal 1994 fino ad oggi promuove attività culturali di musica e danza presso vari teatri in Italia e all'estero, conduce seminari ed incontri relativi a musica/danza e ai problemi indigeni. Nel 1998 realizza lo spettacolo "musica e danza etnica" al Club Europa 92 Pavarotti International.

Per maggiori informazioni:
Tahar Lamri
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ago
    26
    mar
    proiezione

    Where Olive trees weep (Dove piangono gli ulivi)

    Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)
  • ago
    27
    mer
    presidio

    NO AL TRAFFICO DI ARMI NEL PORTO DI PIOMBINO

    PIAZZALE PREMUDA, PORTO - Piombino (LI)
    NO AL TRAFFICO DI ARMI NEL PORTO DI PIOMBINO
    Il gruppo delle Donne in nero di Piombino ha deciso di tornare a presidiare il porto non appena ricevuta notizia dell'arrivo della nave CAPUCINE ...
  • ago
    27
    mer
    rappresentazione teatrale

    “Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico” di Astràgali Teatro racconta in scena il mito sofocleo

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    “Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico” di Astràgali Teatro racconta in scena il mito sofocleo
    Il mito di Antigone ritorna protagonista della rassegna Teatri a Sud, ideata e promossa da Astragali Teatro. Mercoledì 27 agosto, alle 21.00, ...
  • ago
    28
    gio
    mostra fotografica

    Giornata di digiuno contro il genocidio a Gaza

    Luoghi di cura ospedalieri e territoriali o ogni luogo - Tutte le città
    Giornata di digiuno contro il genocidio a Gaza
    In qualità di professionisti sanitari e di operatori ed operatrici che lavorano nel sistema sanitario, in nome dei valori deontologici che ci ...
  • ago
    28
    gio
    azione diretta

    Corteo contro Salvini e Taiani

    Piazza della repubblica - Ceglie Messapica (BR)
    Comunicato stampa Il Comitato contro il Genocidio del Popolo Palestinese, contro il riarmo, per la pace" di Brindisi promuove un corteo giovedì ...
  • ago
    28
    gio
    corteo

    Insieme per gridare a Salvini e Tajani

    Piazza della Repubblica - Ceglie Messapica (BR)
    Insieme per gridare a Salvini e Tajani
    CORTEO Contro il genocidio e la deportazione della popolazione di Gaza Aiuti umanitari subito Rompete la complicità! Fatti e non ...
  • ago
    28
    gio
    evento

    “Corpo Sonoro – Frammenti”, l’omaggio a John Cage

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    “Corpo Sonoro – Frammenti”, l’omaggio a John Cage
    Giovedì 28 agosto 2025, alle ore 21, nel Giardino Storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, si tiene "Corpo Sonoro- ...
  • ago
    29
    ven
    manifestazione

    La Notte Dei Briganti

    Cave di Fantiano - Grottaglie (BR)
    La Notte Dei Briganti
    Ore 18,00 - Assemblea pubblica Valentina Petrini - Riccardo Noury intervistano FRANCESCA ALBANESE - ALBERTO NEGRI - LEONARDO PALMISANO Ore ...
  • ago
    29
    ven
    concerto

    PERDIFOLK

    Piazza Municipio, 1, Perdifumo (SA), Italia - Perdifumo (SA)
    PERDIFOLK
    Perdifolk è il primo concerto simultaneo nel cuore del Cilento! Giunto alla sua quinta edizione. Lo stesso concerto, insieme, nelle due piazze ...
  • ago
    30
    sab
    manifestazione

    Gaza nostra ostinazione

    Piazza Europa - Bozzolo (MN)
    Gaza nostra ostinazione
    Sabato 30 agosto a Bozzolo importante Manifestazione per l'immediato "cessate il fuoco" Gaza dal titolo "GAZA NOSTRA OSTINAZIONE" in coerenza con ...
  • ago
    30
    sab
    concerto

    ‘Castlluzz in Reggae Festival’ IV edizione - Contro tutte le guerre

    Piazza San Giuseppe Artigiano (Villaggio Artigiani) - Castelluccio dei Sauri (FG)
    ‘Castlluzz in Reggae Festival’ IV edizione - Contro tutte le guerre
    _"Anche quest'anno_ - spiegano i membri dell'Associazione uto.Pia di Castelluccio dei Sauri - _la musica e le atmosfere del festival saranno guidate ...
  • ago
    30
    sab
    manifestazione

    La Notte dei Briganti

    Cave di Fantiano - Grottaglie (BR)
    La Notte dei Briganti
    Ore 18,00 - Assemblea pubblica Valentina Petrini e Riccardo Noury intervistano ILARIA CUCCHI - FABIO ANSELMO Ore 21,00 - Concerto ENSI - ...
  • set
    4
    gio
    esposizione

    E io tra voi…

    Via Lovanio 6 - Milano (MI)
    E io tra voi…
    Amy d Arte Spazio Milano apre la stagione espositiva autunnale con un nuovo progetto economArt ad opera di Manuela Bertoli e Davide Masciandaro, ...
  • set
    5
    ven
    corso

    Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale

    Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)
    Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
    TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ...
  • set
    6
    sab
    presentazione

    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare

    CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)
    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...
  • set
    6
    sab
    conferenza

    Conferenza:"IMPARARE A DIALOGARE CON LA BIO-SFERA" al parco nord Milano

    Via Giancarlo Clerici 150 - Sesto San Giovanni (MI)
    Conferenza:"IMPARARE A DIALOGARE CON LA BIO-SFERA" al parco nord Milano
    CONFERENZE PUBBLICHE AL PARCO NORD MILANO L'associazione Antropologia Terzo Millennio (sezione Milano) vi invita alla conferenza pubblica: "IMPARARE A ...
  • set
    6
    sab
    rappresentazione teatrale

    VA IN MONA! Storia di un soldato a 4 zampe. - DEBUTTO NAZIONALE A DOSOLEDO (BL)

    VIA PIANO, 30 - DOSOLEDO (BL)
    VA IN MONA! Storia di un soldato a 4 zampe. - DEBUTTO NAZIONALE A DOSOLEDO (BL)
    VA IN MONA! Storia di un soldato a 4 zampe. Siamo nella Grande Guerra. Costante, un mulo fifone dai modi rozzi, è imprigionato in una stalla ...
  • set
    13
    sab
    manifestazione

    SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE CINEMARCORD – CONVENTION DI EDITORIA E COLLEZIONISMO CINEMATOGRAFICI

    Daste - via Daste e Spalenga - bergamo (BG)
    SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE CINEMARCORD – CONVENTION DI EDITORIA E COLLEZIONISMO CINEMATOGRAFICI
    Nata nel 2015, CINEMARCORD è l'unica mostra-mercato italiana dedicata al collezionismo cinematografico e all'editoria specializzata in cinema. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1789: L'Assemblea nazionale della Rivoluzione in Francia proclama la Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo e del Cittadino

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)