La Palestina tra le immagini
La mostra è parte di un progetto artistico sulle attività delle donne beduine all’interno dei campi, costrette ad abbandonare assieme alle loro famiglie, dopo l’innalzamento del muro, ogni forma di nomadismo e presenterà 28 immagini realizzate dall’artista napoletana tra il 2005 e il 2009 nei suoi viaggi nei territori palestinesi, che esaltano la bellezza di quei luoghi e 16 disegni che indagano il problema della disabilità infantile
L’iniziativa è stata inaugurata al MAV - Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, venerdì 27 novembre, fino al 10 Gennaio 2020, dove si potrà vivere un viaggio tra le fotografie in movimento, accompagnate da suoni realizzati dal musicista Carlo Faiello, incontrando lungo il percorso schermi che, al tocco, mostreranno i testi relativi alla mostra e sfogliare, sempre virtualmente, il libro con i disegni realizzati sulla disabilità infantile.
La sezione di Forio d'Ischia s’è aperta sabato 28 novembre, alle ore 18, nello spazio circolare della Torre Saracena, eccezionalmente ricoperta di sabbia; si potranno ammirare le 28 immagini e i 16 disegni, presentati in forma di polittico
Come scrive Olga Scotto di Vettimo nel suo testo in catalogo, “le donne nomadi appaiono in tutta la loro travolgente bellezza di anziane e giovani-bambine, nei cui occhi, talvolta, si rispecchia la sagoma dell’artista.Sono donne al lavoro che, assecondando l’ancestrale vocazione al nutrimento e all’”accoglienza”, sostentano il clan, lavorano il cibo, allevano i figli. L’interpretazione, prevalentemente al femminile, che Monica propone delle popolazioni nomadi palestinesi diventa di parte solo quando, con l’attesa, la fiducia e l’ascolto, giunge infine la comprensione e ci si convince che le donne, sottomesse, mortificate, sono in realtà la chiave di volta del gruppo e la lente attraverso cui conoscere quelle genti e i suoi luoghi”.
Il catalogo che viene presentato è un edizione Silvana editoriale con testi di Olga Scotto di Vettimo, del poeta palestinese Ibrahim Nasrallah e di Alessandra Rossi, responsabile del progetti sulla disabilità infantile nei territori palestinesi.
Prossimi appuntamenti
- lug1marrappresentazione teatrale
Di lupi ti scrivo
PINETA LONGA - MELPIGNANO (LE)DI LUPI TI SCRIVO Faber Teater di e con Paola Bordignon e Lucia Giordano in collaborazione con HIC SUNT LUPI Fiorire è il fine VI edizione ... - lug1marmanifestazione
20 minuti per la pace
Parco dei Giardini Via dell'Arcoveggio - Bologna (BO)Tutti i martedi a partire da Martedì 24 giugno ci troveremo presso il Gazebo del Parco dei Giardini di Corticella per 20 minuti di silenzio ... - lug2merazione diretta
BASTA ACCORDI CON ISRAELE
Maschio Angioino - Napoli (NA)MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ... - lug2merassemblea
Che AIA tira?
Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...