Pulman da tutto l'Abruzzo per la manifestazione a Roma di sabato prossimo in difesa dell'acqua pubblica e dei beni comuni
DIFENDIAMO L'ACQUA
DIFENDIAMO DEMOCRAZIA
SABATO 20 MANIFESTAZIONE
NAZIONALE A ROMA
Il Governo con il Decreto Ronchi ha sancito l'obbligo per gli enti locali di PRIVATIZZARE L'ACQUA. In tutta Italia i movimenti che si battono contro la privatizzazione dell'acqua sono cresciuti e stanno ottenendo importanti vittorie per bloccare questo processo.
Il Forum italiano dei movimenti per l'acqua ha organizzato una grande manifestazione nazionale per il 20 marzo a Roma proprio a sostegno della campagna contro la privatizzazione, per riaffermarne il valore di bene comune e diritto umano universale, per rivendicarne una gestione pubblica e partecipativa, per chiedere l’approvazione della legge d’iniziativa popolare presentata già da tempo, per dire tutte e tutti assieme “L’acqua fuori dal mercato!”.
Anche dall'Abruzzo i movimenti, le associazioni, i partiti che combattono questa battaglia di democrazia parteciperanno alla manifestazione.
Non è più tempo di guardare, dobbiamo PARTECIPARE!
Per info su pullman e adesioni:
PESCARA WWF Abruzzo: 085.4510236
PESCARA RIFONDAZIONE: 085.66788
PESCARA CGIL Pescara (Mirella): 085.45431
PESCARA ASF: 338.1195358
VASTO Marco Marra 3482489342
CASALBORDINO Alessio Di Florio 349.4254406
FOSSACESIA Andrea Natale 339.1040613
LANCIANO Marco Terrei 327.3163448
CHIETI CGIL Chieti
0871.33901
CHIETI Nicoletta 320.2788489
TERAMO Dante Caserta
335.8155085
SULMONA Riccardo Verrocchi 347.1809769
AVEZZANO Patrizia
349.2687647
L'AQUILA Cristina 338.3248616
http://www.nonlasciamolifare.org
evento face-book
http://www.facebook.com/event.php?eid=303309243717
Articoli correlati
- Manifestazioni di protesta il 18 dicembre in ben 25 città della penisola
La secessione del Nord sventata… per ora
Nella foto, un momento del presidio a Roma in Piazza Montecitorio, indetto per dire NO ad un DDL (Disegno di Legge) che consentirebbe la “secessione” delle regioni ricche del Nord dal resto dell’Italia.21 dicembre 2020 - Redazione PeaceLink - Honduras
Caso Guapinol: sentenze vergognose
Revoca del proscioglimento per cinque imputati e rinvio a giudizio per altri otto20 agosto 2020 - Giorgio Trucchi - La resistenza della società civile ha difeso il diritto umano all’oro blu
Argentina: Mendoza si mobilita in difesa dell’acqua
Il governatore Rodoldo Suárez voleva modificare la legge 7722 che vieta l’utilizzo di sostanze chimiche nell’estrazione mineraria15 gennaio 2020 - David Lifodi
Sociale.network