424 Citazioni - pagina 1 ... 5 6 7 ... 17
  • Sono in pace con Dio, la mia guerra e' con l’Uomo

    Charlie Chaplin - Comico

  • Se la pace non puo' essere mantenuta con onore, non e' piu' pace

    J. Russel - (1853) parlamentare inglese

  • Sulle rive dell'oceano dell'universo i bambini fanno festa

    Rabindranath Tagore - (1861 - 1941)

  • Viviamo in un tempo dove gli scritti e i discorsi politici sono basati sulla difesa di posizioni indifendibili. Il perdurare dell’occupazione britannica in India, l’eliminazione e la deportazione dei dissidenti russi, l’utilizzo delle bombe atomiche contro il Giappone possono essere difesi, ma solo con argomenti che sono troppo brutali per essere ammessi apertamente, e che non coincidono con i valori professati dai partiti politici. Per questo motivo il linguaggio politico è farcito di eufemismi, di frasi interrogative e di vaghezza fumosa.

    George Orwell - Tratto da “La politica e la lingua inglese” (1946)

  • L'esperienza ammonisce che bisogna, qualche volta, chiudere un occhio, ma che non bisogna mai chiuderli tutt'e due.

    Arturo Graf

  • Essere maschi o femmine e' naturale. Essere uomini o donne e' molto piu' difficile.

    Alessia Carboni

  • Nessuno è così stupido da preferire la guerra alla pace: nella pace i figli seppelliscono i padri, in guerra invece i padri seppelliscono i figli.

    Erodoto

  • Invero tra i due ragionamenti noi tutti riconosciamo quello inferiore e il bene e il male e quanto per i mortali la pace è meglio della guerra: innanzitutto essa è amatissima dalle Muse e nemica alle Erinni e si rallegra per abbondanza di figli e gode di ricchezza: rifiutando tutto questo noi malvagi scateniamo le guerre e, uomini, rendiamo schiavo l’uomo, e, città, le città.

    Erodoto

  • Chi fu il primo ad inventare le terribili spade? Quanto davvero ferino e ferreo egli fu! Da allora sono nate le stragi per il genere umano, da allora i combattimenti, ed è stata aperta una via più breve alla morte terribile. O forse quel miserevole non ebbe nessuna colpa: noi abbiamo volto a nostro male ciò che egli inventò contro le terribili bestie. Questo è colpa dell'oro che arricchisce...

    Tibullo

  • Felice chi è diverso essendo egli diverso. Ma guai a chi è diverso essendo egli banale.

    Sandro Penna

  • Chi non sa fare l'uomo, fa il maschio.

    Riccardo Orioles - Giornalista antimafia

  • Tutti i governi, con una sfacciataggine sorprendente, hanno sempre affermato e affermano che i preparativi militari e le guerre stesse sono necessarie per mantenere la pace.

    L.Tolstoj

  • La pazienza è la sorella maggiore dell'efficacia.

    Henry de Lubac - Teologo

  • Si dice: i mezzi in fin dei conti sono mezzi. Io dico: i mezzi in fin dei conti sono tutto.

    M. K. Gandhi

  • L’atteso non si compie All’inatteso un dio apre la via

    Euripide

  • Gli ultimi cinquanta anni ci hanno consegnato un benessere attraente ma incapace di giustizia, un benessere intrinsecamente oligarchico. Il nostro compito è oggi quello di reinventare il benessere, renderlo più democratico e generalizzabile, leggero e solidale.

    Wolfgang Sachs

  • In presenza di forti e di deboli, è la libertà che opprime ed è la legge che libera.

    Padre Lacordaire

  • Se questa storia non è niente -dicono i narratori in Africa- appartiene a chi l’ha raccontata; se è qualcosa, appartiene a noi tutti.

    Ernst Bloch

  • La cultura sta nell’abilità di cogliere le connessioni nascoste tra i fenomeni.

    Václav Havel

  • Per governare bene è prioritario non già aver pronte le risposte giuste quanto delle buone domande, per dare risposta alle quali sarà necessaria la cooperazione di tanti.

    Vittorio Foa

  • Le società hanno progredito nella misura in cui esse stesse, i loro sottogruppi e, infine, i loro individui, hanno saputo rendere stabili i loro rapporti, donare, ricevere e, infine, ricambiare!

    Marcel Mauss

  • Una società civile può nascere solo sul riconoscimento di vincoli di reciprocità e sulle forme dello scambio che la realizzano in base ad una visione di ciò che è umano.

    Pier Paolo Donati

  • Si guardano con incredulo stupore. Le mani non si toccano. Hanno scoperto l’unico tesoro; hanno incontrato l’altro.

    Borges

  • Le nostre vite cominciano a finire il giorno in cui stiamo zitti di fronte alle cose che contano.

    Martin Luther King

  • L’età della pietra non è finita perché erano finite le pietre.

    Beppe Grillo - Comico

pagina 6 di 17 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)