Sono in pace con Dio, la mia guerra e' con l’Uomo
Se la pace non puo' essere mantenuta con onore, non e' piu' pace
Sulle rive dell'oceano dell'universo i bambini fanno festa
Viviamo in un tempo dove gli scritti e i discorsi politici sono basati sulla difesa di posizioni indifendibili. Il perdurare dell’occupazione britannica in India, l’eliminazione e la deportazione dei dissidenti russi, l’utilizzo delle bombe atomiche contro il Giappone possono essere difesi, ma solo con argomenti che sono troppo brutali per essere ammessi apertamente, e che non coincidono con i valori professati dai partiti politici. Per questo motivo il linguaggio politico è farcito di eufemismi, di frasi interrogative e di vaghezza fumosa.
L'esperienza ammonisce che bisogna, qualche volta, chiudere un occhio, ma che non bisogna mai chiuderli tutt'e due.
Essere maschi o femmine e' naturale. Essere uomini o donne e' molto piu' difficile.
Nessuno è così stupido da preferire la guerra alla pace: nella pace i figli seppelliscono i padri, in guerra invece i padri seppelliscono i figli.
Invero tra i due ragionamenti noi tutti riconosciamo quello inferiore e il bene e il male e quanto per i mortali la pace è meglio della guerra: innanzitutto essa è amatissima dalle Muse e nemica alle Erinni e si rallegra per abbondanza di figli e gode di ricchezza: rifiutando tutto questo noi malvagi scateniamo le guerre e, uomini, rendiamo schiavo l’uomo, e, città, le città.
Chi fu il primo ad inventare le terribili spade? Quanto davvero ferino e ferreo egli fu! Da allora sono nate le stragi per il genere umano, da allora i combattimenti, ed è stata aperta una via più breve alla morte terribile. O forse quel miserevole non ebbe nessuna colpa: noi abbiamo volto a nostro male ciò che egli inventò contro le terribili bestie. Questo è colpa dell'oro che arricchisce...
Felice chi è diverso essendo egli diverso. Ma guai a chi è diverso essendo egli banale.
Chi non sa fare l'uomo, fa il maschio.
Tutti i governi, con una sfacciataggine sorprendente, hanno sempre affermato e affermano che i preparativi militari e le guerre stesse sono necessarie per mantenere la pace.
La pazienza è la sorella maggiore dell'efficacia.
Si dice: i mezzi in fin dei conti sono mezzi. Io dico: i mezzi in fin dei conti sono tutto.
L’atteso non si compie All’inatteso un dio apre la via
Gli ultimi cinquanta anni ci hanno consegnato un benessere attraente ma incapace di giustizia, un benessere intrinsecamente oligarchico. Il nostro compito è oggi quello di reinventare il benessere, renderlo più democratico e generalizzabile, leggero e solidale.
In presenza di forti e di deboli, è la libertà che opprime ed è la legge che libera.
Se questa storia non è niente -dicono i narratori in Africa- appartiene a chi l’ha raccontata; se è qualcosa, appartiene a noi tutti.
La cultura sta nell’abilità di cogliere le connessioni nascoste tra i fenomeni.
Per governare bene è prioritario non già aver pronte le risposte giuste quanto delle buone domande, per dare risposta alle quali sarà necessaria la cooperazione di tanti.
Le società hanno progredito nella misura in cui esse stesse, i loro sottogruppi e, infine, i loro individui, hanno saputo rendere stabili i loro rapporti, donare, ricevere e, infine, ricambiare!
Una società civile può nascere solo sul riconoscimento di vincoli di reciprocità e sulle forme dello scambio che la realizzano in base ad una visione di ciò che è umano.
Si guardano con incredulo stupore. Le mani non si toccano. Hanno scoperto l’unico tesoro; hanno incontrato l’altro.
Le nostre vite cominciano a finire il giorno in cui stiamo zitti di fronte alle cose che contano.
L’età della pietra non è finita perché erano finite le pietre.
Prossimi appuntamenti
- lug23merrappresentazione teatrale
Proseguono gli appuntamenti di Teatri a Sud con “Camise Pierte” di Fraume Teatro
San Cesario di Lecce (LE)
Dal sito
- Sit-in contro l'inquinamento cancerogeno dell'ILVA e per la chiusura dell'area a caldo
La tessera rossa in piazza Gandhi
Alzando la tessera dell'ANPI, ho invitato tutti alla nostra Resistenza: pacifica, civile, contro tutto ciò che è ingiusto, contro ciò che ci opprime, che ci toglie la vita e ci ruba il futuro.22 luglio 2025 - Alessandro Marescotti - Sono qui per un controllo ma ci sono ragazzi e anziani in attesa per la terapia
Cronache dal reparto di oncologia di Taranto
Sono le 13 passate e c'è ancora tanta gente che "serenamente' attende il suo turno. Sembra un supermercato, si chiacchiera, qualcuno ascolta il podcast, qualcuno naviga in rete. Malgrado tutto si va avanti con rassegnato fatalismo. Un signore esclama 'EVVIVA' solo perché è arrivato il suo turno.22 luglio 2025 - Simona - Il problema del conteggio delle esternalità negative e il principio "chi inquina paga"
Se le idee dell'economista Arthur Cecil Pigou venissero applicate all'ILVA di Taranto
L’Agenzia Europea per l'Ambiente (EEA) ha calcolato, per il solo impianto siderurgico di Taranto, un costo esterno che ricade sulla collettività che supera il miliardo di euro (per la precisione 1.135.702.144 euro), di cui ben 393 milioni/anno per la stima degli anni di vita persi.22 luglio 2025 - Paola Casella - La lotta per il potere tra Morales e Arce ha portato alla deriva il Movimiento al Socialismo (Mas)
L’abisso boliviano
Le presidenziali del prossimo 17 agosto si chiuderanno con la probabile vittoria delle destre a causa delle profonde fratture all’interno delle organizzazioni popolari21 luglio 2025 - David Lifodi - Panama
"Il movimento deve avere un impatto sociale"
Più di tre mesi di proteste contro la riforma del presidente Mulino16 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con
PhPeace 2.8.17 -
Informativa sulla Privacy
-
Informativa sui cookies -
Diritto di replica -
Posta elettronica certificata (PEC)
Sociale.network