
Proseguono gli appuntamenti di Teatri a Sud con “Camise Pierte” di Fraume Teatro
Prosegue la rassegna Teatri a Sud ideata da Astràgali Teatro che mercoledì 23 luglio 2025, alle 21, negli spazi del Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, propone "Camise Pierte. Epilogo del turismo di massa in Salento" della compagnia Fraume Teatro, scritto e diretto da Simone Miglietta, con la supervisione artistica di Licia Lanera e Danilo Giuva e il materiale d’inchiesta a cura di Marilù Mastrogiovanni.
Un lavoro che racconta, attraverso una narrazione che segue il flusso della storia della musica in Salento, dal raggamuffin alle avanguardie elettroniche, la memoria pulita della tradizione macchiata dall’economia folklorica. L’interprete è lo stesso Miglietta che, in un contesto di apparente semplicità tecnica, chiacchiera musicalmente con il pubblico della storia di una regione che sta diventando la storia dell’intera penisola italiana, da Lecce a Firenze, da Venezia a Napoli. La struttura è quella di una narrazione civile, cui si addizionano dei momenti di estremo lirismo del dialetto e della commistione di lingue, per mezzo della sintetizzazione elettronica.
Fra una scena e l’altra, si interpongono le registrazioni dell’intervista a Marilù Mastrogiovanni, giornalista e docente universitaria, da anni attiva nella lotta alla mafia salentina. Il ricordo dei due artisti è da porre a confronto con ciò che è definita “estate salentina”, che assume nei racconti delle connotazioni di memorie rappresentate dalla comunione dei beni, dai ricordi di famiglia, dagli amori puerili e dai paesaggi selvaggi, fino all’avvento incontrollato di turisti italiani e stranieri, di violenza fuori dai locali notturni e di omertà legata all’abusivismo edilizio e i sempre crescenti fenomeni di racket nelle marine.
La rassegna Teatri a Sud è ideata da Astràgali Teatro, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce.
Ingresso libero. Consigliata la prenotazione. Per Info: Tel. 389.2105991, mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it, www.distilleriadegiorgi.eu
Prossimi appuntamenti
- lug21lunevento
UNA SETTIMANA PER LA PALESTINA: Riace, 21-27 luglio 2025
Riace - RiaceUNA SETTIMANA PER LA PALESTINA: Riace, 21-27 luglio 2025 La lotta per la libertà e la giustizia del popolo palestinese è sempre ... - lug23merevento
Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ... - lug23merrappresentazione teatrale
Proseguono gli appuntamenti di Teatri a Sud con “Camise Pierte” di Fraume Teatro
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Prosegue la rassegna Teatri a Sud ideata da Astràgali Teatro che mercoledì 23 luglio 2025, alle 21, negli spazi del Giardino storico ... - lug25venesposizione
FUTURE LANDSCAPES - BORDERS ART FAIR 2025
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'apertura di FUTURE ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ... - set13sabmanifestazione
SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE CINEMARCORD – CONVENTION DI EDITORIA E COLLEZIONISMO CINEMATOGRAFICI
Daste - via Daste e Spalenga - bergamo (BG)Nata nel 2015, CINEMARCORD è l'unica mostra-mercato italiana dedicata al collezionismo cinematografico e all'editoria specializzata in cinema. ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...