
UNA SETTIMANA PER LA PALESTINA: Riace, 21-27 luglio 2025
UNA SETTIMANA PER LA PALESTINA:
Riace, 21-27 luglio 2025
La lotta per la libertà e la giustizia del popolo palestinese è sempre stata per me un faro nella mia militanza politica e sociale: vedere oggi cosa accade a Gaza e in Cisgiordania, dopo decenni di opprimente occupazione, sevizie, atti di arbitraria repressione dei diritti fondamentali, provoca rabbia e vergogna incontenibili.
Il genocidio in corso nella Striscia c’impone una presa di posizione netta e radicale.
In qualità di sindaco ed europarlamentare ho espresso a più riprese l’orrore per l’olocausto che il popolo palestinese sta subendo, e tutto il mio sostegno per la sua causa: ho denunciato le complicità della Commissione europea con il regime di Netanyahu, con il quale essa non si decide a interrompere gli accordi militari ed economici; ci stiamo adoperando per accogliere famiglie di profughi palestinesi, che speriamo di avere presto tra noi a Riace; abbiamo riconosciuto, con un atto formale del Consiglio comunale, l’esistenza dello Stato di Palestina.
Oggi inauguriamo a Riace una settimana dedicata al popolo e alla cultura palestinesi: una serie d’incontri con politici (come @luisamorgantini), giornalisti, attivisti; film, concerti, spettacoli teatrali, e una splendida mostra fotografica ospitata nella Mediateca comunale, daranno accoglienza alla storia della Palestina, ai suoi bisogni e diritti, alla sua inviolabile aspirazione alla pace e alla giustizia.
Che il vento - seppur flebile - di speranza e solidarietà che spira da Riace possa raggiungere le martoriate coste di Gaza e le colline della Cisgiordania.
Mimmo Lucano
In un tempo segnato da tragedie globali, guerre e disuguaglianze, Riace torna a essere un punto di riferimento per chi crede nella giustizia sociale, nella solidarietà tra i popoli e nell’accoglienza come risposta concreta alle crisi del nostro tempo. Dal 18 al 21 luglio 2025, il borgo calabrese ospiterà una delegazione di parlamentari europei del gruppo The Left, insieme a rappresentanti politici e sociali italiani ed europei. Guidati da Mimmo Lucano, attraverseranno i luoghi simbolo delle migrazioni nel Sud Italia: la baraccopoli di San Ferdinando, i luoghi degli sbarchi e dei naufragi, fino alla vita quotidiana del villaggio globale di Riace.
Parteciperanno:
Ilaria Salis, parlamentare europea – The Left
Arash Saeidi, parlamentare europeo – The Left
Pasquale Tridico, parlamentare europeo – The Left
Giorgio Marasà, responsabile esteri Sinistra Italina
Prof. Fulvio Vassallo Paleologo, associazione ADIF
Luisa Morgantini, AssopacePalestina già Vice Presidente del Parlamento Europeo
Francesco Ressico Ciclofficina Sankara
Un’occasione per osservare, ascoltare e costruire insieme un’alternativa reale alle politiche di respingimento e chiusura che stanno caratterizzando sempre più l’azione dell’Unione Europea.
#freepalestine
Prossimi appuntamenti
- lug21lunevento
UNA SETTIMANA PER LA PALESTINA: Riace, 21-27 luglio 2025
Riace - RiaceUNA SETTIMANA PER LA PALESTINA: Riace, 21-27 luglio 2025 La lotta per la libertà e la giustizia del popolo palestinese è sempre ... - lug23merevento
Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ... - lug23merrappresentazione teatrale
Proseguono gli appuntamenti di Teatri a Sud con “Camise Pierte” di Fraume Teatro
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Prosegue la rassegna Teatri a Sud ideata da Astràgali Teatro che mercoledì 23 luglio 2025, alle 21, negli spazi del Giardino storico ... - lug25venesposizione
FUTURE LANDSCAPES - BORDERS ART FAIR 2025
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'apertura di FUTURE ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ... - set13sabmanifestazione
SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE CINEMARCORD – CONVENTION DI EDITORIA E COLLEZIONISMO CINEMATOGRAFICI
Daste - via Daste e Spalenga - bergamo (BG)Nata nel 2015, CINEMARCORD è l'unica mostra-mercato italiana dedicata al collezionismo cinematografico e all'editoria specializzata in cinema. ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...